Molignoni: Micro living ed economia collaborativa devono andare a braccetto

Data:

“A fronte dei cambiamenti strutturali in corso il successo dei progetti immobiliari è sempre più legato alla capacità degli operatori di interpretare i cambiamenti della domanda, anche attraverso processi di personalizzazione molto spinti”, spiega Elena Molignoni (Nomisma), in occasione della conferenza organizzata da Cdv Conference Management sui temi dello smart e del micro living.

Fondamentale è l’aspetto collaborativo che si accompagna a queste nuove modalità dell’abitare: “Gli alloggi tendono ad essere più piccoli, non solo per esigenze economiche, ma perché parte dei servizi vengono trasferiti negli spazi comuni”, spiega Molignoni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anit mette in guardia dai rischi dell’isolwashing

Anit, Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico lancia una campagna di sensibilizzazione sulle dichiarazioni delle prestazioni dei...

Fondo Atlantic 1 (DeA) vende l’immobile di via Cristoforo Colombo n. 142 a Roma

DeA capital real estate Sgr ha sottoscritto il contratto definitivo di compravendita dell'immobile cielo-terra, sito in Roma, via...

Ambrosetti: la casa smart vale fino all’80% in più di una da ristrutturare

L'efficienza energetica migliora notevolmente il valore degli immobili sul mercato e un immobile ristrutturato può valere fino al...

Kryalos Sgr rinnova gli organi sociali per il prossimo triennio

L'assemblea degli azionisti di Kryalos SGR ha deliberato il rinnovo degli organi sociali della Società, che resteranno in...