Jll ha assistito Axa nella locazione dell’edificio B del Vetra Building

Data:

Il team Office and Retail Agency JLL ha portato a termine con successo la prima parte dell’incarico ricevuto da AXA Investment Managers – Real Assets (“AXA IM – Real Assets”) per la locazione in pre-let dell’intero edificio B del Vetra Building a Milano, in via della Chiusa 2 per circa 8.000 mq.

L’immobile in fase di riqualificazione, gestito da AXA IM – Real Assets per conto dei suoi clienti, offrirà circa 8.000 mq di uffici e servizi a supporto di altissima qualità strategicamente situato nel centro della città ma con una vista su un polmone verde e nei pressi della futura linea della metro M4 (fermata Vetra).

AXA IM – Real Assets svilupperà un ampio progetto di riqualificazione architettonica che coinvolgerà l’intero complesso immobiliare costruito per ospitare l’ex esattoria civica milanese. Composto da due immobili separati – A e B – per una superficie locabile totale di oltre 27.000 mq, il complesso rispetterà i più alti standard di sostenibilità ambientale raggiungerà la certificazione Leed.

Questa iniziativa ha l’obiettivo di rigenerare l’area urbana intorno al Parco delle Basiliche in un’ottica di apertura e internazionalizzazione degli spazi puntando a coniugare l’esigenza di un recupero architettonico con la volontà di rendere i cittadini protagonisti della rivitalizzazione dello spazio pubblico attraverso la creazione di una Piazza pubblica di collegamento tra Via Wittgens ed il Parco.

“I diversi professionisti di JLL hanno seguito Axa IM – Real Assets sin dalle fasi di preacquisizione del complesso immobiliare ed in tutta la definizione dell’importante progetto di riqualificazione – commenta Federica Mancinelli, Senior Office Agent di JLL – E’ quindi per noi una grandissima soddisfazione avere ottenuto in così breve tempo una tale entusiasta risposta da parte del mercato e di tenants che contribuiranno a consolidare quest’area come centro internazionale del business”.

L’edificio B sarà pronto per l’estate del 2019 mentre il building A per la fine del 2020.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Carenza di alloggi a Torino, Fiaip-Ape: “Ci sono 1.700 alloggi pubblici vuoti, si cominci da lì”

Ci sono 1.700 alloggi pubblici vuoti, si cominci da lì: questa la posizione che emerge da Fiaip Torino...

Ipi: a Milano mercato degli uffici sale del 18%, prime sempre al centro della domanda

Nel primo semestre del 2025, il mercato locativo degli uffici a Milano ha confermato il trend di consolidamento...

Efficienza energetica dei data center: un futuro più sostenibile

Ogni anno, il World Environment Day ci esorta a riconsiderare profondamente il nostro rapporto con le risorse del...

In Italia più di 400 furti in abitazione ogni giorno, ma solo il 17% è assicurato

Più di 400 furti in appartamento al giorno, per un totale di oltre 147.000 l’anno, situazione che porta più...