Antirion SGR ottiene 179 milioni per l’acquisitio di due immobili ad uso uffici a Roma

Data:

Osborne Clarke ha assistito Antirion SGR S.p.A. nell’operazione di finanziamento di importo complessivo di circa 179 milioni di euro messo a disposizione del fondo stesso da BNP Paribas – Succursale Italia, in qualità di finanziatore, banca agente e mandated lead arranger, che è stata affiancata dallo studio Legance – Avvocati Associati.

Il finanziamento è stato messo a disposizione per finanziare l’acquisto di due immobili siti in Roma destinati ad uso uffici e attività accessorie.

Antirion SGR S.p.A. ha agito in qualità di società di gestione del risparmio del fondo comune di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso multicomparto riservato denominato “Fondo Immobiliare Antirion Global – Comparto Core”.

Lo studio legale Osborne Clarke ha assistito Antirion SGR S.p.A., con un team guidato dal partner Andrea Pinto, coadiuvato dal legal director Antonio Fugaldi e dal trainee Roberto D’Andrea.

Legance ha assistito BNP Paribas – Succursale Italia, con un team composto dal partner Emanuele Espositi, coadiuvato dalla senior associate Francesca Tirrito e dalla associate Irene Zampieri. I profili fiscali sono stati seguiti dal counsel Francesco Di Bari.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dal Notaio Monica De Paoli di Milano Notai.

Professionisti coinvolti: Francesco Di Bari – Legance; Emanuele Espositi – Legance; Francesca Tirrito – Legance; Irene Zampieri – Legance; Roberto D’Andrea – Osborne Clarke; Antonio Fugaldi – Osborne Clarke; Andrea Pinto – Osborne Clarke;

Studi Legali: Legance; Osborne Clarke;

Clienti: Antirion SGR; Bnp Paribas Italian Branch;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...