Omnia Immobiliare ammessa al concordato preventivo

Data:

È stato il Tribunale di Padova, lo scorso 10 ottobre, ad ammettere Omnia (ex Stellaria) al concordato preventivo, nominando commissario la commercialista Chiara Marchetto.

Omnia, attiva nell’immobiliare, è stata assistita dagli avvocati Filippo Lo Presti e Valeria Cicero dello studio legale padovano SC&A, mentre i consulenti per la parte finanziaria del piano sono stati i commercialisti Renato Bogoni e Maurizio Castelli.

Il piano di concordato prevede la continuità aziendale con il pagamento di circa 12 milioni di euro da parte di una società attiva nel settore degli asset distressed, entro i prossimi 3 mesi. In particolare ci sarà il pagamento integrale delle spese in prededuzione, il rimborso integrale dei creditori privilegiati garantiti da privilegi immobiliari fino alla concorrenza del valore di realizzo del bene a garanzia, il rimborso integrale dei creditori privilegiati garantiti da privilegi mobiliari, il rimborso parziale dei crediti erariali, infine il pagamento dei creditori chirografari nella misura del 3%.

Professionisti coinvolti: Maurizio Castelli – Castelli Maurizio; Renato Bogoni – Bogoni Studio; Filippo Lo Presti – SC&A;

Studi legali: Castelli Maurizio; Bogoni Studio; SC&A;

Clienti: Omnia;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Per i mutui mercato nazionale disomogeneo, ma tiene il tasso fisso

 In Italia quasi la metà degli acquisti di immobili residenziali è sostenuto da un mutuo e sono circa...

Cbre: retail e mercati regionali trano l’immobiliare dei primi nove dell’anno

Il retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano: 9,1 miliardi di euro...

A&O Shearman completa il restyling della sede di Roma

ROMA – A&O Shearman ha completato il progetto di restyling degli uffici della storica sede di Roma, attiva da...

Tomasi, Finco: “Bonus 50% per la prima casa strategico per la filiera e contro l’economia sommersa”

“Il debito pubblico costituisce per l'Italia un fardello inaggirabile, stante il quale le risorse destinabili ad investimenti produttivi e non...