La mainstreet di Fidenza Village diventa un Grand Tour d’Italia

Data:

In occasione del suo quindicesimo anniversario, Fidenza Village rivoluziona l’esperienza di visita del pubblico con un progetto di landscape design che mette al centro la qualità degli spazi outdoor. Il progetto porta la firma dello studio milanese Vudafieri-Saverino Partners che ha ridisegnato la mainstreet: seicento metri di passeggiata che distribuiscono le 120 boutique e ristoranti che compongono lo shopping village più celebre d’Italia.

Prendendo spunto dalla particolare forma della pianta del Village, che richiama lo stivale italiano, il concept architettonico dello spazio è stato suddiviso in tre tappe, ciascuna delle quali rievoca la vegetazione, i colori e gli spazi tipici del Nord, Centro e Sud Italia. Il progetto riorganizza gli spazi esterni, ispirandosi al concetto di piazza come luogo cardine nello sviluppo della socialità italiana.

Ristoranti e caffè si aprono quindi su gazebo e terrazze; rigogliose installazioni di alberi e piante, suggestioni visive e colori, profumi e materiali hanno trasformato un luogo di passaggio in uno spazio esperienziale dotato di una forte identità. Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino hanno voluto ricreare l’atmosfera del “Grand Tour d’Italia”, sogno di generazioni di visitatori stranieri.

Il viaggio ha inizio dal Nord d’Italia, rappresentato da colori e toni freddi come salvia e verde oliva, con camelie e azalee che ricreano la vegetazione delle celebri ville sui laghi; si passa poi al Centro, con una palette cromatica terracotta, dove le piante di corbezzolo e osmanto richiamano la macchia mediterranea del litorale tirrenico; infine il Sud con i colori dell’arenaria che ricordano gli edifici del Mediterraneo, mentre palme nane e cycas ricreano la vegetazione delle grandi isole.

Il progetto intende ridefinire il momento dello shopping, introducendo un nuovo modello di distribuzione dello spazio, di relazione tra interni ed esterni, di qualità degli elementi di arredo urbano, al fine di favorire una fruizione dei luoghi e delle esperienze di acquisto non meramente strumentale. Vudafieri-Saverino Partners ha voluto progettare un autentico rapporto tra persone e verde: non più concepito come mera soluzione scenografica ma come autentica esperienza di natura.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...

Lieve freno dei prezzi degli affitti nel terzo trimestre ’25

Dopo una lunga fase di rincorsa che, dal periodo post-Covid a oggi, aveva visto crescite a due cifre,...

Cbre e Fody inaugurano il primo pop-up store presso il centro commerciale Le Piazze di Castel Maggiore

Cbre e Fody hanno inaugurato il primo pop-up store del brand presso il centro commerciale Le Piazze di...