Remax punta all’espansione in Campania

Data:

RE/MAX partecipa a EXPO Franchising Napoli, Salone del Franchising, Retail & Start up, dove presenterà il suo progetto di sviluppo per l’apertura di nuove agenzie immobiliari in franchising nell’area sud Italia e l’inserimento di un alto numero di consulenti immobiliari nelle agenzie di prossima apertura e nelle più di 70 già operative oltre che in Campania anche in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Approdato in Italia nel 1996 sotto la guida di Dario Castiglia – Presidente e Amministratore Delegato – RE/MAX si è conquistato fin da subito un posto di leadership tra i diversi player del settore Real Estate. Oggi, RE/MAX conta in Italia oltre 340 agenzie affiliate e più di 3.000 consulenti che gestiscono un portfolio di circa 29.000 immobili residenziali e commerciali su territorio nazionale.

Oltre ad essere presente nell’area espositiva di EXPO Franchising Napoli (Pad. 6 – stand 6086), RE/MAX promuove un seminario, a cura di Ilaria Profumi – Direttore Generale di RE/MAX Italia -, sabato 19 maggio presso la Sala Tirreno alle ore 12.00, durante il quale sarà possibile conoscere il modello di business, quello dello studio associato, che ha reso RE/MAX il miglior brand immobiliare riconosciuto al mondo.

RE/MAX ha rivoluzionato il mercato immobiliare a favore di un più moderno modello basato sullo studio associato nel quale ad un Franchisee fanno capo Agenti Immobiliari che partecipano a costi e ricavi in modo uguale e trattengono la maggior parte delle provvigioni in rapporto ai propri risultati. Il broker titolare è un imprenditore che ha l’obiettivo di gestire la propria agenzia, dedicandosi allo sviluppo della stessa ed al reclutamento di consulenti immobiliari professionali, seri ed affidabili. Ogni Agenzia RE/MAX è autonoma ed indipendente ed ogni suo consulente opera come lavoratore autonomo, libero di sviluppare, pianificare e condurre la propria attività personale nel settore senza vincoli di zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...

A Pasqua il tasso di riempimento camere stimato al 60% per un fatturato di 128 mln

Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio...