Borgosesia conferma AuM a 133 mln di euro al 30 settembre ’25

Data:

Borgosesia ha raggiunto, al 30 settembre 2025, 133 milioni di euro di Asset under Management (AuM), di fatto invariati rispetto al dato del 30 giugno scorso (133 milioni) e in crescita del 68% rispetto al 31 dicembre 2024 (79 milioni).

Nel corso dei primi nove mesi dell’anno le vendite immobiliari si attestano a complessivi 17,3 milioni di euro (-16,33% rispetto ai 20,7 milioni dello stesso periodo del 2024). Il risultato è dovuto alla progressiva riduzione degli investimenti diretti realizzati in conformità alle previsioni del Piano Strategico 2025-2027 (il “Piano”), che vede una prevalenza sempre maggiore delle attività di coinvestimento e di gestione conto terzi.

Inoltre, negli ultimi esercizi, gli asset sono stati prevalentemente destinati alla locazione e non alla vendita frazionata, con conseguente progressiva minor rilevanza del dato in questione rispetto all’andamento del business.

A tal proposito, la società ricorda l’evoluzione strategica verso un modello di piattaforma integrata di gestione e investimento, cioè di Alternative asset manager in grado di attrarre operatori istituzionali e affiancarli in operazioni complesse e a forte contenuto specialistico. In particolare, nel segmento delle special situation e opportunities, valorizzando asset reali con orizzonti temporali di disinvestimento contenuti e sfruttando le sinergie con le competenze maturate nel settore immobiliare e finanziario.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Grv assets 2 ottiene green loan da 62,9 mln da Unicredit per 6 impianti di rinnovabili

UniCredit ha finanziato Grv Assets 2 S.r.l., società interamente detenuta da Gr Value S.p.a, con un green loan...

Giacomoni, Consap: “Piani immobiliari di risparmio per sostenere il social housing”

"Per sostenere il Social Housing e per costruire case a prezzi calmierati possiamo indirizzare il risparmio privato utilizzando...

Al via la rigenerazione del Quadrivio di Secondigliano a Napoli

Si è tenuta presso il Centro Giovani Sandro Pertini di Piazza Luigi Di Nocera, la presentazione pubblica del...

Per il residenziale prime di Milano previste compravendite +5% a fine 2025

La prima parte del 2025 per il segmento degli immobili prime e super prime milanesi si chiude positivamente,...