Alessandro Belli è stato nominato head of hospitality di Bnp Paribas real estate advisory, con la responsabilità di guidare lo sviluppo delle attività di investimento, consulenza e operator selection nel settore hospitality, segmento strategico per la crescita della società in Italia e nell’area Emea.
Con oltre 24 anni di esperienza nel settore real estate, Belli ha ricoperto ruoli apicali in primarie realtà nazionali e internazionali. Prima di entrare in BNP Paribas RE, è stato Head of Hospitality Investments Italy in Cushman & Wakefield e Head of Tourism Real Estate in Cassa Depositi e Prestiti Real Asset Sgr, dove ha gestito l’avvio del Fondo Nazionale Turismo. In precedenza, ha ricoperto incarichi come Head of Tourism Acquisitions in Pirelli Real Estate, Head of Investments in Fabrica Sgr e Head of Real Estate nel gruppo Mittel. Laureato in Ingegneria Civile con un MBA presso la Luiss Business School, Alessandro è Adjunct Professor in Real Estate Finance alla Luiss Business School, Presidente dell’Hospitality Committee di Assoimmobiliare e membro Rics.
Mark Roberts – head of capital markets di Bnp Paribas real estate – ha commentato: “Siamo lieti di accogliere Alessandro nel nostro team. La sua profonda conoscenza del settore hospitality e la sua esperienza pluriennale nella gestione di investimenti e operazioni complesse rappresentano un asset strategico per BNP Paribas Real Estate. Il suo ingresso rafforza ulteriormente la nostra capacità di offrire servizi integrati e soluzioni innovative ai nostri clienti, in un mercato in forte evoluzione.”
Belli ha dichiarato: “Il settore dell’’Hospitality è un pilastro strategico per BNP Paribas Real Estate, sia in Italia che a livello EMEA. Il mercato sta vivendo in Italia una fase di forte crescita, trainata dalla domanda internazionale, dalle opportunità legate alla frammentazione del mercato e ai passaggi generazionali, oltre che dalle operazioni di rigenerazione urbana e di conversione degli asset. La forza del brand BNP Paribas e la sua presenza capillare ci permettono di attivare sinergie uniche, soprattutto in ambito finanziario e Wealth Management, offrendo una gamma completa di servizi integrati, dal Capital Markets alla selezione degli operatori e Advisory.”