Tra gru e pellegrini il Giubileo sta ancora costruendo il suo valore

Data:

Il piano Giubileo 2025 prevede oltre 600 progetti con circa 4,8 miliardi di euro di investimento per Roma Capitale, che riguardano riqualificazione urbana, infrastrutture e servizi, accoglienza e mobilità.

Il comune di Roma ha firmato un programma con 87 interventi per un totale di 1,8 miliardi di euro, di cui 1.000 derivati dai fondi giubilari, e il sito stesso di Roma Capitale riporta la spiegazione degli interventi del Giubileo con un Pdf aggiornato al 19 settembre, che evidenzia come alcune opere siano ancora in fase di gara e cantiere.

Tra queste, le più consistenti in fase di cantiere sono la riqualificazione dello spazio pubblico, con un costo di 51,6 milioni di euro e la manutenzione straordinaria dei marciapiedi della viabilità principale della città storica.

Alcuni interventi sono comunque conclusi ma entro la fine dell’anno, molto probabilmente non tutte le opere del Giubileo saranno terminate, vista anche la grande presenza di lavori che devono ancora essere iniziati.

I principali interventi riguardano la pedonalizzazione di Piazza Pia, che collega Castel Sant’Angelo, Via della Conciliazione e Piazza San Pietro; la riqualificazione e parziale pedonalizzazione di Piazza Risorgimento, Piazza dei Cinquecento, il Ponte dell’Industria con il suo rafforzamento strutturale, e diversi interventi per la mobilità e i trasporti delle infrastrutture ferroviarie e delle stazioni connesse al Giubileo, come la riqualificazione della stazione Roma San Pietro, l’adeguamento dell’accessibilità e delle pensiline nelle stazioni di Roma Termini, Roma Tuscolana e Roma Aurelia, il collegamento lato Marconi della stazione Roma Trastevere e i lavori infrastrutturali della Metro Mare, che però non saranno completati entro il 2025 ma entro il 2026.

Ci sono quindi tutta una serie di misure di ospitalità previste per i pellegrini: l’Info Point aperto quotidianamente, l’accoglienza con i volontari, l’Ospitalità religiosa italiana – Istruzioni per l’uso, con tutti i documenti e le piattaforme per trovare alloggio, richiedere la Carta del pellegrino, consultare il calendario degli eventi e accedere alle convenzioni.

70 interventi per l’accoglienza

Sono inoltre previsti investimenti per l’accoglienza e la partecipazione, con 70 interventi dedicati all’aumento delle strutture di accoglienza per pellegrini e cittadini, per un budget stimato di 222,8 milioni di euro.

A Roma, il circuito dell’ospitalità religiosa offre circa 25.000 posti letto per circa 350 strutture, che si inseriscono in un totale di 32.897 posti letto religiosi tra monasteri e case religiose, suddivisi in 518 strutture.

Ci sono strutture che mettono a disposizione posti letto appositamente per il Giubileo e, per quello dei Giovani a Tor Vergata, sono stati predisposti 20.000 posti letto alla Fiera di Roma e 40.000 in scuole e altri siti ex scolastici, strutture religiose e parrocchie.

In città si contano 350 case religiose disponibili all’accoglienza, strutture più economiche rispetto agli alberghi, che offrono camere a circa 70-80 euro contro i circa 180 euro degli alberghi tradizionali.

E questo è il punto: le strutture religiose, nel contesto del Giubileo, andranno a creare una sorta di ospitalità sociale a basso costo, con un prezzo medio di circa molto più abbordabile rispetto alla media di Roma (180 euro). Lato giovani, ne sono arrivati un milione, molti più delle aspettative, e la maggior parte aveva il sacco a pelo in spalla. 

I fondi Pnrr si sono rivelati preziosi per ammodernare la città e sostenere l’accoglienza, soprattutto nei punti di afflusso più critici, ma ora resta da capire quale eredità in termini di infrastrutture e anche di fatturato per l’hospitality arriverà dall’anno giubilare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’eredità discreta di Paola Marella

Paola Marella è stata molto più di un volto noto della televisione o di una presenza carismatica sui...

Il senior housing per i sacerdoti anziani attinge da seminari e Rsa religiose

I sacerdoti anziani possono continuare a vivere in canonica, ritirarsi se hanno famiglie che li accolgono, ma anche...

Hogan Lovells nel nuovo yankee bond da 4,5 miliardi di dollari di Enel

Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito il gruppo Enel nelle emissioni multi-tranche di yankee bond per...

I legali nel finanziamento da 60 mln per il complesso di Via Verri 5 a Milano

Osborne Clarke ha assistito National Bank of Greece (Cyprus) nella sua prima operazione di fronting lending in Italia e Situs asset management limited,...