mercoledì, Ottobre 8, 2025

Property Managers Italia: “Sfratti, quattro mosse per liberare le case e far calare gli affitti”

Data:

Share post:

“Chi smette di pagare l’affitto in Italia può restare per anni in una casa senza versare un euro, nei casi più gravi anche dieci anni. È una situazione che non ha eguali in Europa e che genera un danno enorme non solo ai proprietari, ma a tutto il Paese. È necessario pensare ad un piano di intervento per contrastare questa emergenza”.  

A dirlo è Lorenzo Fagnoni, presidente di Property managers Italia e ceo di Apartments Florence, che propone un piano in quattro punti per riportare equilibrio nel mercato delle locazioni e far fronte alla crisi abitativa.

“Risoluzione automatica del contratto dopo due mensilità non pagate, intervento immediato dei servizi sociali, tempi certi massimi di 120 giorni e istituzione di un fondo nazionale salva-sfratto – dice Fagnoni –. Senza una tutela forte della proprietà, molte abitazioni non torneranno mai sul mercato. Con una riforma chiara e rapida, invece, potremmo liberare migliaia di case, aumentando l’offerta e abbassando i canoni. Quello che propongo è un investimento per risparmiare”.

“La riforma serve anche a colmare il divario che c’è tra il nostro paese e il resto d’Europa – conclude Fagnoni –. In Svezia il contratto si risolve dopo un mese, in Germania dopo due, nel Regno Unito bastano 14 giorni dalla notifica. L’Italia è l’anomalia: l’unico Paese dove uno sfratto per morosità diventa un calvario pluriennale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...