Cbre ha concluso per conto di Generali real estate, proprietaria dell’immobile tramite il Fondo Mascagni gestito da Generali real estate Sgr, la locazione di 1.675 mq presso il Bassi Business Park, in via Ugo Bassi 8 a Milano, nel quartiere Isola.
Gli spazi, che comprendono una superficie a uso ufficio e un’area di 300 mq dedicata alla ristorazione con dehor esterno, accessibile a tutti i conduttori, sono stati locati a Wao, ecosistema di spazi e community nato all’interno di OneDay Group, e li destinerà a uno spazio di coworking.
Bassi Business Park è un complesso direzionale all’avanguardia composto da cinque edifici: tre sono stati ultimati e interamente locati nella prima fase, mentre altri due sono in fase di completamento nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione, che sta contribuendo a rafforzare l’attrattività dell’intero quartiere. È un business park smart e sostenibile certificato Leed Gold, Well Silver e WiredScore, ben collegato alla rete di trasporti e ricco di servizi.
L’operazione segna un nuovo tassello nel percorso di crescita di Wao nel distretto Isola, dove è già presente con la sede di Porro Lambertenghi 7. Wao – acronimo di We are open – nasce all’interno di OneDay Group, gruppo imprenditoriale che ha dato vita a realtà come ScuolaZoo e WeRoad, con l’obiettivo di creare spazi flessibili e multifunzionali che favoriscono collaborazione, creatività e nuove connessioni, integrando lavoro, socialità e momenti di vita quotidiana in un ambiente aperto e condiviso. La decisione di aprire il quarto campus proprio in Isola – posizionato strategicamente e ben connesso all’area di Porta Nuova – conferma la vocazione del quartiere come hub attrattivo per startup e aziende tech, per un pubblico professionale dinamico e orientato all’innovazione.
“Questa operazione conferma il ruolo strategico del distretto Isola come polo attrattivo per aziende giovani e innovative” – ha dichiarato Fabio Mantegazza, head of leasing Italy di Cbre. “La scelta di WAO di aprire il suo quarto campus nel Bassi Business Park risponde alle nuove esigenze del mercato. I dati CBRE lo dimostrano: tra Isola e Porta Nuova si concentra quasi un terzo degli spazi locati da aziende tech e finanziarie a Milano negli ultimi cinque anni.”
Secondo le analisi di Cbre, a Milano le aziende attive nei servizi finanziari e nel settore tecnologico continuano a giocare un ruolo significativo nel mercato degli spazi direzionali. A livello metropolitano, i servizi finanziari rappresentano il 15% del take-up complessivo, mentre il comparto tech si attesta all’8,9%. Queste percentuali crescono sensibilmente nell’area di Porta Nuova-Isola dove il take-up da parte delle aziende finanziarie raggiunge il 29,8% e quello del settore tech il 14,4%, con un raddoppio dei volumi locati da aziende tecnologiche negli ultimi 24 mesi. Questi dati confermano come l’asse Porta Nuova-Isola stia emergendo come il “Tech District” milanese, attraendo sia scale-up nazionali che multinazionali in cerca di sedi rappresentative in contesti urbani rigenerati e ben collegati.
Cbre ha affiancato sia la proprietà Generali real estate che il nuovo conduttore Wao, grazie al team Investor Leasing Office di Milano. La società è inoltre incaricata della commercializzazione dell’intero complesso Bassi Business Park, dove restano disponibili circa 22.000 mq distribuiti su due edifici.