C&W firma la nuova sede Rai di Roma

Data:

Cushman & Wakefield ha supportato Savills investment management nella definizione e realizzazione della nuova sede Rai, in via Severo a Roma.

L’operazione, che ha interessato un immobile di circa 12.000 mq, di proprietà di un fondo immobiliare gestito da Savills Investment Management Sgr, è il risultato di un approccio strategico integrato, che ha valorizzato la sinergia tra competenze multidisciplinari e visione a lungo termine.

Cushman & Wakefield ha supportato il cliente in tutte le fasi — dalla pianificazione alla messa in opera — con una consulenza orientata a definire e realizzare una soluzione altamente personalizzata, in linea con obiettivi specifici di efficienza, funzionalità e tempistiche.

La necessità della Rai di individuare una nuova sede in grado di ospitare parte delle proprie funzioni durante un processo di razionalizzazione della propria presenza nella Capitale ha dato il via a un’attenta attività di scouting immobiliare.

Cushman & Wakefield ha accompagnato il broadcaster pubblico fin dalle prime fasi, supportandolo nella selezione di una location strategica sotto il profilo logistico, dimensionale e, soprattutto, temporale.

Il progetto è stato seguito in sinergia dai team capital markets, office agency, project & development services (Pds), design & build e asset services di Cushman & Wakefield, in un lavoro coordinato e trasversale.

Il team Pds ha avuto un ruolo centrale nella fase di trattativa, affiancando le altre funzioni nella definizione delle caratteristiche tecniche e funzionali dell’immobile attraverso test fit, stime di costo e cronoprogrammi dettagliati, al fine di garantire tempi certi e risposte puntuali alle esigenze operative della Rai.

In questa fase è stato fondamentale anche il supporto alla proprietà nella valorizzazione dell’immobile in ottica di commercializzazione.

Una volta concluso l’accordo di locazione, Cushman & Wakefield ha ricevuto l’incarico per la progettazione esecutiva, la direzione e realizzazione lavori, il project management, con una consegna “turn-key” degli ambienti.

L’edificio, già oggetto di un primo intervento per renderlo multitenant, è stato ulteriormente adattato per ospitare uffici open space, sale riunioni, uffici direzionali, aree break, spazi di collaborazione, un coworking, una mensa e un auditorium.

I lavori sono stati realizzati grazie al team di Design & Build, società del gruppo Cushman & Wakefield Italia. È prevista inoltre la certificazione Leed, a conferma dell’attenzione alla sostenibilità e alla qualità dell’ambiente di lavoro.

L’intervento architettonico ha risposto all’esigenza della RAI di dotarsi di una nuova sede coerente con la propria immagine rinnovata e con una filosofia lavorativa più moderna e funzionale, orientata al benessere degli utenti e alla flessibilità operativa.

Il progetto ha valorizzato anche la trasformazione urbana dell’area lungo l’asse di via Cristoforo Colombo, contribuendo alla riqualificazione del tessuto direzionale della città.

“La nostra forza è stata quella di dare risposte puntuali, sia commerciali che operative – spiega Davide Santicchia, responsabile del team Pds di Cushman & Wakefield di Roma –. La collaborazione tra i nostri team è stata decisiva per portare a termine un progetto complesso, articolato e con esigenze stringenti sui tempi.

Abbiamo affiancato Savills Investment Management SGR e, indirettamente, RAI in tutte le fasi, offrendo una consulenza integrata e su misura. Per noi costruire valore non è mai un punto d’arrivo. È un percorso continuo, fatto di ascolto, visione e miglioramento”.

L’ingresso della Rai nella nuova sede avverrà progressivamente entro fine anno.

L’intervento ha garantito la realizzazione di un ambiente moderno e funzionale orientato al benessere lavorativo, e dimostrato la capacità di gestire in modo fluido ed efficiente un’operazione articolata per dimensioni, tempistiche e complessità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Wwf lancia questionario per i cittadini sulla pianificazione ambientale

Il Wwf ha realizzato un’indagine per verificare lo stato di attuazione di sei strumenti come il Piano d’azione...

Ad agosto lieve calo delle vendite al dettaglio, e-commerce +6,1% a/a

Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore (-0,1%)...

Il coworking Wao (We are open) entra in Bassi business park, Cbre advisor

Cbre ha concluso per conto di Generali real estate, proprietaria dell'immobile tramite il Fondo Mascagni gestito da Generali...

Dils: da inizio anno investiti 8 mld nell’immobiliare in Italia

Il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una...