Nuveen lancia piattaforma globale multi asset per le infrastrutture

Data:

Nuveen ha realizzato una piattaforma globale dedicata agli investimenti nelle infrastrutture. La piattaforma, che riunisce diversi team specializzati sotto un’unica leadership, punta a soddisfare la crescente domanda degli investitori per gli asset infrastrutturali, che ha ormai raggiunto livelli senza precedenti.

In linea con le convinzioni fondamentali dell’azienda, la cultura della collaborazione e il posizionamento unico di Nuveen come gestore multi-asset, le expertise di investimento della società saranno ora organizzate in sei pilastri distinti per asset class.

Questo traguardo fa seguito a decenni di crescita organica e acquisizioni strategiche che hanno portato al consolidamento di Nuveen come leader negli investimenti alternativi, con 340 miliardi di dollari di asset in gestione tra real estate, natural capital, infrastrutture, private capital, oltre a specializzazioni nella finanza leveraged e nei collocamenti privati.

 Raddoppiare l’impegno nelle infrastrutture

Nuveen stima che, entro il 2040, il fabbisogno globale di investimenti infrastrutturali raggiungerà i 94.000 miliardi di dollari, trainato dalla transizione energetica, dalla trasformazione digitale e dalla sostituzione delle infrastrutture obsolete nei mercati sviluppati. La nuova piattaforma consente a Nuveen di cogliere questa opportunità, grazie a expertise integrate che spaziano dal financing nell’immobiliare sostenibile allo sviluppo di energia pulita, dal credito infrastrutturale agli investimenti azionari nelle infrastrutture digitali.

“Nel corso di diversi decenni abbiamo sviluppato in modo strategico le nostre vaste competenze negli investimenti alternativi e oggi siamo pronti a rispondere alla domanda senza precedenti dei clienti che vogliono un’esposizione alle infrastrutture, sia nei mercati pubblici che in quelli privati”, ha dichiarato Bill Huffman, chief executive officer di Nuveen.

“Ci impegniamo a offrire soluzioni infrastrutturali complete lungo tutto lo spettro di rischio-rendimento, che vanno dai progetti di energia pulita in fase di sviluppo fino ad asset di infrastrutture digitali già consolidati e a opportunità differenziate di strumenti cartolarizzati investment grade. Riunendo i nostri team specializzati, possiamo servire al meglio i clienti che desiderano allocare capitale negli investimenti infrastrutturali, che sono fondamentali per l’economia globale”, ha aggiunto Huffman.

Jessica Bailey, in precedenza ceo di Nuveen Green Capital, assumerà il nuovo ruolo di head of global infrastructure, e avrà la responsabilità di far crescere la piattaforma, che figura tra i primi 20 gestori infrastrutturali per asset under management (AUM). Bailey riporterà a Saira Malik, chief investment officer di Nuveen.

Nuveen può contare su un pluriennale track record come gestore di investimenti nelle infrastrutture, con 36 miliardi di dollari di Aum distribuiti tra debito e capitale privato infrastrutturale e infrastrutture quotate. La nuova piattaforma globale multi-asset dedicata agli investimenti nelle infrastrutture riunisce diversi team consolidati, tra cui:

  • Nuveen Energy Infrastructure Credit che offre soluzioni di credito privato a sostegno dello sviluppo delle infrastrutture energetiche ed elettriche, con un focus sui trend di digitalizzazione, elettrificazione e reindustrializzazione in Nord America, Europa e altri mercati Ocse. Don Dimitrievich continuerà a ricoprire il ruolo di Head of Energy Infrastructure Credit.
  • Team specializzati di Nuveen infrastructure equity guidati da Biff Ourso, che continuerà a ricoprire il ruolo di Head of Infrastructure Equity:
    • Diversified infrastructure gestisce investimenti diretti, limited partnership e co-investimenti in asset di energia pulita, infrastrutture agricole, digitali, per il trasporto e infrastrutture sociali in Nord America.
    • Clean energy infrastructure gestisce capitali impegnati in progetti infrastrutturali privati a livello globale, che spaziano dall’energia pulita e rinnovabile alle infrastrutture per l’accumulo di energia.
    • Digital infrastructure realizza investimenti di maggioranza nel private equity in aziende attive nel cloud, nella connettività e nei servizi tecnologici, essenziali per l’economia digitale.
  • Nuveen green capital è un operatore nazionale nelle soluzioni di finanziamento sostenibile per le infrastrutture fondamentali nel settore immobiliare commerciale, con un focus su progetti di efficienza energetica, energie rinnovabili e resilienza. Mantenendo il suo ruolo di Chief Investment Officer, Alexandra Cooley ricoprirà anche la carica di Chief Executive Officer di Nuveen Green Capital. Ha co-fondato questo business nel 2015 e ha contribuito a creare la piattaforma leader del settore per l’origination, la strutturazione e il finanziamento tramite C-PACE.

La strategia di investimento e i processi di ciascun team rimangono invariati. La piattaforma dedicata alle infrastrutture beneficerà della consolidata esperienza negli investimenti infrastrutturali, parte integrante del Dna della società, essendo uno dei maggiori gestori di obbligazioni municipali, con 190 miliardi di dollari di Aum.

 Rafforzate le competenze di investimento core per una crescita continua

Oltre alla nuova Global Infrastructure Investment Platform di Nuveen, le altre cinque piattaforme distinte per asset class sono:

  • Global real estate platform, che è tra le più grandi al mondo, con oltre 135 miliardi di dollari di Aum. Chad Phillips continuerà a ricoprire il ruolo di head of Nuveen’s global real estate platform.
  • Global natural capital platform che posiziona Nuveen come il più grande investitore istituzionale in terreni agricoli, con 11 miliardi di dollari di Aum tra farmland e timberland. Martin Davies continuerà a ricoprire il ruolo di head of global natural capital.
  • Global private capital platform, tra i primi cinque fundraiser di private debt a livello mondiale, con 87 miliardi di dollari di capitale impegnato, che di recente ha avviato una partnership strategica con Hunter Point Capital e Temasek. Ken Kencel e Anthony Fobel continueranno a ricoprire il ruolo di co-chief executive officers di Nuveen Private Capital.
  • Global fixed income platform, tra le più grandi al mondo e riconosciuta come uno dei primi cinque gestori istituzionali obbligazionari, con 569 miliardi di dollari di Aum. Anders Persson continuerà a ricoprire il ruolo di head of global fixed income.
  • Global equities platform, classificata tra i primi cinque gestori attivi con le migliori performance da Lseg Lipper, che gestisce 536 miliardi di dollari di Aum. Willis Tsai assumerà il ruolo di head of global equities.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sierra secondo più grande operatore di property management per terzi nei centri commerciali in Germania

Sonae Sierra è diventata il secondo più grande operatore di property management per centri commerciali di terzi in...

Scalera, invimit: “Nostra missione è creare valore attraverso gli investimenti”

"La missione di Invimit SGR è quella di investire negli immobili pubblici in disuso, anche al fine di...

Zanolini (Fimaa Milomb): “Formare la persona prima ancora dell’imprenditore”

L’agente immobiliare è un mediatore, una figura regolata dagli articoli 1754 (mediatore) e 1755 (provvigione) del Codice Civile....

AbitaLodi: l’alternativa a misura d’uomo a due passi da Milano

Lodi si propone come opzione abitativa per chi cerca una qualità della vita superiore senza rinunciare alla vicinanza...