Il Consorzio cooperative lavoratori lancia Common Housing® Bisceglie Contest, il concorso per animare gli spazi al piede dell’innovativo progetto di rigenerazione urbana curato dalla Cooperativa Habitat Bisceglie in via Bianca Ceva nell’area ovest di Milano.
Come previsto dalla convenzione urbanistica stipulata con il comune di Milano, il contest riguarderà la selezione di tre soggetti gestori per l’attivazione di tre servizi di interesse pubblico, rispettivamente a vocazione artigianale, culturale e dedicato al benessere da attivare al piede dell’intervento concluso circa un anno fa.
Una giuria selezionerà le proposte più efficaci nell’attivare il quartiere e stimolare coesione sociale con servizi e iniziative innovative e coinvolgenti. I vincitori potranno avviare la propria attività in uno dei tre spazi convenzionati (rispettivamente di mq 49,47, mq 66,17 e mq 89,30) che verrà concesso ad affitto convenzionato per la durata di 24 mesi. Aperto ad associazioni culturali o di promozione sociale (di volontariato e non) cooperative, imprese (sociali e non) e gruppi informali, il contest si ispira al concetto del Common Housing®, una nuova visione dell’abitare animata da servizi per la condivisione e lo scambio che ha permeato l’intervento residenziale promosso in prossimità della metro Bisceglie dalla cooperativa aderente a CCL: 103 alloggi con una varietà tipologica e di servizi in grado di offrire risposta a diverse esigenze e possibilità creando una comunità attiva aperta ed eterogenea.
Nel Common Housing®, le case sono partecipative e accessibili, innovative e inclusive, e uniscono, agli spazi privati dedicati ai singoli nuclei, luoghi e servizi per la condivisione, lo scambio e il consumo consapevole. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso l’operatività di SSA (Global Service condominiale) e NoiCoop (Associazione di promozione sociale) relazioni virtuose tra gli abitanti e il quartiere così da migliorare la qualità di vita dei nostri soci e dell’intera comunità anche grazie all’innovativa piattaforma di servizi Common Housing® Bisceglie.
Proprio NoiCoop, insieme a CCL, aveva coinvolto nel 2020 Kilowatt e Super – Il Festival delle Periferie per sviluppare una ricerca che ha riguardato proprio il contest e che ha portato alla mappatura di 157 esempi virtuosi di servizi di prossimità. Il percorso è proseguito nel 2023 con un’etnografia condivisa e la somministrazione di un questionario qualitativo per raccogliere i desideri, bisogni e abitudini dei futuri abitanti di Common Housing® Bisceglie.
“Animare i piani terra delle nuove case in cooperativa di CCL, permette di creare un rapporto virtuoso tra gli edifici e la città. Attraverso la cultura e la creatività è così possibile promuovere una dimensione nuova e, senza retoriche della prossimità. senza per forza chiamare in causa la Città a quindici minuti. Un modo per coinvolgere in maniera semplice e dal basso, abitanti e quartiere, aumentando occasioni di scambio attraverso il sostegno di iniziative e azioni all’interno di un nuovo quartiere tutto da inventare anche nelle relazioni” – dichiara Federica Verona, presidente di NoiCoop e consigliera di Ccl, che ha coordinato il progetto di attivazione degli spazi.
“La dimensione sociale dell’abitare riguarda anche lo scambio relazionale tra persone. Promuovere le relazioni di prossimità, non solo tra condomini, ma anche con le cooperative e imprese sociali che animeranno i 3 spazi affidati in gestione è uno degli altri volti della cooperazione. Il common housing è in grado di mettere in comune competenze, idee, risorse e servizi per uno scopo e uno scambio reciproco” – dichiara Alessandro Maggioni, presidente del Consorzio cooperative lavoratori.
La consegna degli elaborati potrà avvenire entro e non oltre il 16 giugno alle ore 16.00 in due modalità:
• Digitale (formato PDF): inviandoli via pec all’indirizzo: noicoop@pec.confcooperative.it
• Cartacea: consegnando gli elaborati presso gli uffici CCL al terzo piano in Via della Signora,3 – Milano
Bando e materiali del contest sono consultabili e scaricabili sul sito del Consorzio CCL nella pagina dedicata al contest: https://www.cclcerchicasa.it/contest-spazi-convenzionati-al-common-housing-bisceglie/. Per i candidati sarà inoltre prevista una visita agli spazi, la data sarà comunicata su questa pagina dedicata appositamente al contest e avrà valore formale di notifica.