Nhood presenta il progetto di rinnovamento del centro commerciale Rescaldina che ridarà linfa agli 11.000 mq al primo piano della struttura. L’inizio dei lavori è previsto entro l’estate e l’apertura entro marzo 2026.
Il progetto è iniziato con una prima fase di interazione con il territorio e gli stakeholder locali, denominata “Spazio Aperto”, con l’obiettivo di unire idee, persone e progetti e immaginare insieme nuove attività e funzioni per gli spazi inattivi del centro commerciale. In una prima fase sono stati coinvolti i frequentatori abituali del Centro e coloro che vivono nei dintorni; in una seconda fase, imprese, realtà locali, associazioni e gruppi informali che hanno presentato le proprie idee e i rispettivi desiderata su come occupare o gestire parte o tutti i locali sfitti della struttura che da oltre vent’anni è il punto di riferimento per la Lombardia nord-occidentale, con i suoi 80 punti vendita e spazi aperti alle associazioni locali.
Grazie all’interazione con il territorio e ai consolidati rapporti con i retailer nazionali e internazionali, Nhood ha sviluppato un progetto di Asset Management per la valorizzazione del Centro Commerciale Rescaldina.
L’area del primo piano, che ospitava precedentemente un ipermercato, sarà riprogettata in uno spazio dinamico e multifunzionale, capace di coniugare shopping, servizi, benessere e socialità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità sociale e ambientale.
Lo spazio sarà riorganizzato secondo quattro polarità che prevedono: una Food Court di 1.500 mq complessivi, con area leisure annessa, che si trasferirà nella porzione sud est del centro commerciale.
Seconda polarità del Centro, sarà l’area salute e benessere, che vedrà sorgere più servizi per i cittadini, tra cui con un poliambulatorio con centro diagnostico, uno studio dentistico e una palestra. Queste strutture saranno collocate nel polo nord-ovest del centro commerciale, adiacente al parcheggio, così da consentire accessi anche oltre il normale orario di apertura della struttura.
Terza polarità l’area sport che, nell’ottica di rafforzare il legame con le numerose società sportive del territorio, sarà sviluppata con un ampliamento dell’offerta, in particolare attraverso l’estensione del negozio Decathlon.
Infine, la quarta polarità dedicata a fashion e retail con proposte ricercate e brand di portata sia locale che internazionale.