Andersen rafforza il proprio dipartimento legale con l’ingresso di Umberto Mauro in qualità di partner.
Avvocato con oltre venti anni di esperienza nel settore, Umberto Mauro arriva in Andersen con un selezionato team di collaboratori, dopo aver ricoperto in passato il ruolo di socio in alcuni dei più prestigiosi studi legali, sia italiani che internazionali. La sua attività si concentra prevalentemente sulle operazioni di finanzia strutturata e mercato dei capitali. L’avvocato Mauro vanta una lunga esperienza nel settore delle cartolarizzazioni, con particolare riferimento a crediti deteriorati, crediti commerciali e cartolarizzazioni immobiliari, nonché nel debt capital market, avendo prestato la propria assistenza in operazioni di emissione di diverse tipologie di obbligazioni e titoli di debito. Ha inoltre acquisito una significativa competenza nel settore dell’aviation finance, assistendo primarie compagnie aeree in relazione a leasing e finanziamenti di aeromobili.
“L’ingresso di Umberto in Andersen – dichiara Andrea De Vecchi, ceo di Andersen Italia e co-managing partner dell’area Europa per Andersen Global – consolida ulteriormente la nostra capacità di offrire consulenza altamente specializzata e innovativa nel banking & finance. La practice, guidata dal partner Marco Giorgi, è un settore su cui stiamo puntando sempre di più anche attraverso la creazione di gruppi di lavoro dedicati composti da commercialisti, avvocati e professionisti di finanza aziendale”.
“Sono certo che Umberto e il suo team – continua Andrea Ferrandi, coordinatore dell’area legal – porteranno un valore aggiunto sia al dipartimento sia a tutto lo studio. In questi mesi ho avuto modo di apprezzare la sua capacità di affrontare sfide complesse con competenza e dedizione, nonché la sua disponibilità e la sua solidità da professionista esperto”.
“Provengo già da contesti internazionali – conclude Umberto Mauro – ma entrare in un gruppo con la capillarità di Andersen rappresenta senza dubbio una grande sfida e una bellissima opportunità di crescita per poter collaborare con colleghi di diverse giurisdizioni su operazioni strutturate e complesse”.