Schroders Capital acquisisce l’hotel NH Collection Milan CityLife da Invesco Re

Data:

Schroders Capital ha acquisito l’hotel NH Collection Milan CityLife per conto di uno dei suoi fondi alberghieri paneuropei da Invesco real estate, la divisione di investimenti immobiliari globali da 85 miliardi di dollari di Invesco Ltd.

La vendita ha consentito al fondo di punta di Invesco, European Hotel Fund, di beneficiare dell’ottima performance registrata dall’hotel sin dal suo completamento nel 2022 e di liberare capitale da reinvestire.

Sviluppato attorno a un’ex chiesa risalente agli anni ’30 e situato nel quartiere degli affari Citylife di Milano, un’area con limitata concorrenza diretta, l’NH Collection Citylife Milan è riconosciuto per la qualità della sua architettura e dei suoi servizi. Gestito da NH Hotels Group, l’hotel a quattro stelle offre 185 camere.

Schroders Capital, attraverso la sua piattaforma alberghiera, gestisce attualmente investimenti per 3,6 miliardi di euro  in attività alberghiere gestite da un team dedicato di 40 persone dislocate negli uffici di Parigi, Londra e Amsterdam.

La piattaforma gestisce un’ampia gamma di profili di investimento alberghiero, da asset indipendenti gestiti direttamente da Schroders Capital, con o senza affiliazioni, ad hotel sotto gestione o contratti di locazione gestiti da una terza parte. Altri hotel di lusso includono Hoxton Paris, Hoxton Amsterdam, Standard Ibiza e Grand Hotel Central Barcelona.

L’European Hotel Fund di Invesco è un portafoglio alberghiero paneuropeo, diversificato e aperto, composto da asset di alta qualità in posizione centrale. Il fondo è disponibile solo per investitori professionisti. Il team dedicato agli hotel di Invesco Real Estate vanta 18 anni di track record, con oltre 2 miliardi di euro di capitale allocato nel settore, gestendo 53 diversi investimenti alberghieri in undici paesi e 31 marchi diversi. Il team ha continuato a creare valore a lungo termine attraverso una strategia di gestione patrimoniale attiva, collaborando con i principali partner del settore e concentrandosi su hotel di prima qualità nelle città di accesso europee. Il fondo è disponibile solo per investitori professionisti.

Thibaut Leonard, vo-responsabile degli investimenti nel settore alberghiero di Schroders Capital, ha affermato: “Continuiamo a investire in hotel di alta qualità nei principali mercati europei con elevate barriere all’ingresso e domanda comprovata. Questo è il nostro terzo hotel in Italia insieme al Westin Milan e allo St Regis, Venice, e il terzo asset per lo Schroders Capital European Leased Hotel Fund che si concentra su locazioni collegate alle performance operative dell’hotel. Non vediamo l’ora di lavorare con NH Hotels Group su questo entusiasmante asset”.

David Kellett, amministratore delegato e responsabile degli investimenti alternativi per l’Europa presso Invesco real estate, ha affermato: “L’NH Collection Citylife Milan ha avuto un’eccellente performance per Invesco Real Estate. La vendita, che capitalizza la solida performance ottenuta dall’hotel sin dal suo completamento nel 2022, ci consente di liberare capitale per il reinvestimento. Questa transazione redditizia ci consentirà di reinvestire i proventi in nuovi accordi e di sviluppare il nostro apprezzato portafoglio alberghiero paneuropeo. L’attuale tempistica di mercato è favorevole, con una consolidata ripresa operativa, rendendolo un momento opportuno per investire in hotel con un significativo potenziale di crescita del valore.”

Il settore alberghiero europeo sta attualmente beneficiando di fondamentali positivi di domanda e offerta, abbinati a buoni prezzi relativi. Il mercato sta assistendo a una forte ripresa nei volumi delle transazioni, sottolineando le dinamiche interessanti per gli investitori ben posizionati. Dall’acquisizione dell’hotel NH Collection Milan CityLife da parte di Invesco, il mercato di Milano ha registrato ottime performance, aiutando l’hotel a superare di quasi il 15% il suo piano aziendale iniziale.

Nell’ambito di questa transazione, Schroders Capital è stata assistita da Legance (consulenza legale e due diligence), Deloitte (due diligence finanziaria), Artelia (due diligence tecnica) e Ca-Cib (debito). Invesco Real Estate è stata assistita da Eastdil Secured e Hogan Lovells (legale).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

BonelliErede e Linklaters con Metinvest nella costruzione del nuovo impianto di laminazione di acciaio a Piombino

Metinvest B.V. e Industrielle Beteiligung S.A. (società parte del Gruppo Danieli) hanno perfezionato, alla presenza del Ministro delle...

Nasce a Milano “Casa e oltre”, nuovo housing sociale guidato da Fondazione Progetto Arca

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in...

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...