Palermo, al via bando per progettare nuovi terminal crociere

Data:

L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha bandito (documentazione sul sito ) un “Concorso internazionale di idee per la progettazione dei nuovi terminal crociere e terminal passeggeri e ro-ro e delle relative aree di interfaccia città-porto, nell’ambito delle previsioni del Piano Regolatore Portuale del Porto di Palermo” (in corso di approvazione).

Il concept:
Per liberare il fronte portuale e istituire nuove relazioni visive e funzionali in grado di integrare la città e il porto, il layout prevede la costruzione di due nuovi terminal che seguono parallelamente la giacitura dei moli e che, insieme all’attuale stazione marittima e a un sistema di collegamenti pedonali in quota, sono considerati un unico sistema misto in grado di rispondere sia alle più attuali, e in crescita, esigenze funzionali portuali sia ad accogliere nuove funzioni miste rivolte ai cittadini e ai turisti, generando nuovo spazio urbano. L’area interessata dal concorso si estende per circa 140 mila mq, dal Molo Sammuzzo al varco Santa Lucia.

L’AdSp si riserva la facoltà di affidare al vincitore le successive fasi di progettazione, per un presunto importo complessivo di 3.274.825,22 euro (oltre Iva e ogni altro onere di legge).

Destinatari:
Architetti – Ingegneri

Premi:

  • 1° premio € 77.000
  • 2° premio € 21.00
  • Scadenze:
    Iscrizione consegna elaborati entro il 20 aprile 2018

    Per ulteriori informazioni e per reperire il bando di gara clicca qui

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Ultimi articoli

    Related articles

    Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

    Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

    Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

    Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

    Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

    Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...

    Investimenti in logistica a +66% nell’H1 2025, fisiologica contrazione sul take-up

    Il settore logistico e industriale in Italia si conferma un target primario per gli investimenti registrando, secondo l'ultimo...