Vitarelli Vito ammessa al concordato per ristrutturazione gruppo

Data:


Lo studio legale Dentons ha assistito Vitarelli Vito in liquidazione e la sua controllata Immobiliare Montefiori nel più ampio quadro della ristrutturazione dell’indebitamento del gruppo.

La ristrutturazione del debito si è resa possibile a seguito dell’omologazione innanzi al Tribunale di Livorno (Giudice Delegato Dott. Gianmarco Marinai e Commissario Giudiziale Rag. Paolo Ferracci dello Studio Ferracci e Associati di Livorno) di un concordato preventivo da parte di Vitarelli Vito in liquidazione e il contestuale perfezionamento di un accordo quadro di risanamento da parte di Immobiliare Montefiori con i propri creditori finanziari.

Lo studio legale Dentons ha prestato assistenza con un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dal senior associate Edoardo Galeotti.

Il Gruppo Vitarelli è stato inoltre assistito, quale advisor finanziario, dal Dott. Liban Ahmed Mohamed Varetti e dalla Dott.ssa Ilaria Giannelli dello Studio Varetti 1926 di Lucca e, quale advisor strategico, dal Dott. Attilio Episcopo.

Lo studio legale CBA, con un team guidato dal socio Matteo Bascelli e dall’associate Elena Grigò, ha assistito gli istituti finanziari creditori del gruppo.

Professionisti coinvolti: Edoardo Galeotti – Dentons; Alessandro Fosco Fagotto – Dentons;

Studi legali: Dentons;

Clienti: Vitarelli Vito S.p.A.; Immobiliare Montefiori S.r.l.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...