Lombardia campione in architettura e design

Data:

Sono 14mila le imprese del settore architettura e design in Lombardia che, al terzo trimestre 2017, impiegano 56mila addetti generando 8,6 miliardi di euro di fatturato, di cui 3 derivanti dall’export. E’ una fotografia di un settore importante quella scattata dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi, che sottolinea il ruolo della Lombardia nel settore a livello nazionale, dove in tutto si contanto 73mila imprese, 260mila addetti e 29 miliardi di giro d’affari, di cui quasi 12 all’estero.

Milano e la Brianza

Milano e la Brianza sono per tradizione i cuori pulsanti creativi e manifatturieri del settore dell’architettura e del design. Il capoluogo lombardo concentra 3.548 imprese, quasi 12mila addetti che realizzano 3,5 miliardi di fatturato. Se si includono anche Monza-Brianza e Lodi si arriva a un giro d’affari di 5,3 miliardi di euro, 6.159 imprese e 24mila addetti.

In Lombardia, per numero di attività, dopo Milano (3.548) e Monza (2.446), ci sono Como (1.795), Brescia (1.637), Bergamo (1.623). Per addetti, dopo Monza (12.103) e Milano (11.586), seguono Como (8.800), Bergamo (6.546) e Brescia (5.723).

La Brianza si è affermata a livello internazionale soprattutto per la tradizione nel settore del legno arredo. Nei primi sei mesi del 2017 Monza-Brianza guida le province della regione nell’export del comparto, fatturando 455 milioni di euro su un totale regionale di 1,6 miliardi e su un totale nazionale di 5,7 miliardi. Seguono Como (367 milioni), Milano (263 milioni), Brescia (136 milioni), Bergamo (111 milioni). Dopo Milano con +24% in un anno, crescono Pavia (+17%, 18 milioni), Varese (+12%, 44 milioni).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...