venerdì, Settembre 22, 2023

Zoom conference di Re2 e Cdv: il punto su incentivi e Superbonus 110%

Data:

Share post:

Requadro, in collaborazione con Cdv Conference Management, organizza una Zoom conference per fare il punto sugli incentivi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico nell’ottica delle misure, dagli Ecobonus al Sismabonus sino al Superbonus 110%, adottate dal governo per fronteggiare le conseguenze della pandemia da Covid-19 e per favorire il rinnovamento del patrimonio residenziale italiano.

Il punto di partenza è la constatazione che la centralità degli incentivi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico riconosce implicitamente il ruolo dell’industria immobiliare per il rilancio dell’economia e promuove, al contempo, la valorizzazione del patrimonio residenziale, principale ricchezza degli italiani.

In particolare, con la pubblicazione di Decreto Asseverazioni e Decreto Requisiti Ecobonus da parte del MISE e il provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate, si conclude il complesso iter normativo su incentivi, bonus e superbonus 110%, cui fa riscontro la complessità tecnica e procedurale dell’iter per la fruire delle agevolazioni previste.

A supporto di famiglie e imprese si stanno muovendo, a fianco di società immobiliari e dell’edilizia, anche istituti di credito e assicurativi che, a fronte della cessione del credito di imposta dei clienti consentita dal decreto come possibile alternativa alla detrazione fruibilein quote di 5 anni,propongono di erogare subito liquidità ai privati e alle ditte esecutrici.

Attraverso l’integrazione di contributi multidisciplinari il convegno di Re2 e Cdv approfondisce il sistema di regole e opportunità di bonus e superbonus, di cui esamina gli ambiti di applicazione e le soglie di finanziamento. L’iniziativa analizza inoltre le opzioni disponibili per accedere ai benefici fiscali, le modalità di cessione del credito a terze parti e il potenziale degli incentivi come leva di marketing nel segmento residenziale.

Il convegno – a pagamento- si terrà online giovedì 22 ottobre pv dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Clicca QUI per consultare l’agenda del convegno e QUI per iscriverti.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Il lavoro ibrido non conquista la maggioranza degli europei

Mentre molte aziende in Europa aumentano il tempo trascorso in ufficio, quattro lavoratori su dieci (38%) hanno dichiarato...

Dentons annuncia nuove nomine in Italia e in Europa

Lo studio legale Dentons comunica di avere nominato il partner Carsten Steinhauer co-head europeo dell'energy sector. Insieme al co-head...

DeA capital alternative funds e Costa edutainment investono nel fondo Flexible capital

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

E’ Genova la città con i maggiori rendimenti da locazione nell’H2 ’22

Il 18,2% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento...