Wealth Report Londra Vs New York. And the winner is…

Data:

Questi sono alcuni spunti estrapolati dall’ultimo Wealth Report di Knight-Frank e da altri indicatori di mercato. Lo studio, il quale sonda i trend mondiali tra gli individui più ricchi del pianeta, prende in considerazione gli investimenti a partire dai 10 milioni di dollari.

E’ vero, il mercato immobiliare di New York ha rallentato durante il 2018, ma tra i super ricchi del mondo, quando si parla di investimenti immobiliari, la Grande Mela resta ancora la città su cui puntare. New York rimane la città leader per numero di investimenti, sia nel campo residenziale sia in quello commerciale e cementa così la propria posizione come centro mondiale del benessere economico.

Ma non ci sono solo buone notizie per New York, la città è infatti scivolata al secondo posto tra le città più facoltose del mondo alle spalle di Londra e questo a causa di due dati: il numero di residenti con alto patrimonio netto ed il lifestyle.

La discesa di New York al secondo posto, secondo il report, potrebbe essere dovuta alla “volatilità del mercato azionario ed alla forza del dollaro, che hanno portato alcuni investitori stranieri a porsi in posizione di attesa durante il 2018”, il tutto probabilmente aggravato dal “problema strutturale sottostante dell’eccesso di offerta”.

Londra batterà anche New York per maggior numero di residenti dall’alto patrimonio netto, che possiamo semplificare in “persone con più di 30 milioni di dollari”, ma NYC è ancora casa del maggior numero di miliardari del mondo, e che dio li benedica, sono infatti 94 i super ricchi residenti in città.

New York ha inoltre registrato, nel solo 2018, il maggior tasso di NUOVI individui dall’alto patrimonio netto, aggiungendone ben 55.434 tra i propri residenti.

Ben fatto nuovi arrivati!

Secondo le previsioni del report i prezzi degli immobili a New York durante il prossimo anno rimarranno statici. Vedremo… Ma se per New York i risultati sono stati un mix di alti e bassi ci sono invece buone notizie per Los Angeles e Miami, dove il rapporto prevede che gli investimenti da parte di individui con un alto patrimonio netto cresceranno rispettivamente del 2% e del 5% nel prossimo anno.

Secondo il report infatti, “La minor pressione fiscale della Florida potrebbe spingere alcuni residenti degli Stati Uniti a trasferirsi nello stato del sole sulla scia delle nuove detrazioni statali e locali (SALT)”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

iDea group rigenera a Guidonia un nuovo polo logistico per Kryalos

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo...

Borgosesia entra nell’attività dell’Agency

Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan (Exm) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in...

Torre Velasca ritorna alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi

Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, nella giornata...

Mapic chiude con record di presenze e per il 2026 prenota Rho Fiera

Giunto alla nona edizione, MAPIC Italy si conferma la piattaforma di business di riferimento per il real estate...