Voci da New York: come la Grande Mela affronta il coronavirus

Data:

Il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo, ha indetto un ordine esecutivo che ha messo lo stato in quella che lui chiama una “pausa“. Tutti i negozi e i servizi non essenziali, tra cui le agenzie immobiliari, dovranno stare chiusi o permettere lo smart working ai propri dipendenti, insomma ci si aspetta che molta della popolazione stia a casa, con pochissime eccezioni.

“Dobbiamo far sì che ognuno sia al sicuro, o nessuno lo sarà”, queste le parole di Cuomo durante la conferenza stampa indetta per annunciare le nuove regole.

Gli hotel stanno chiudendo. L’Mta ha ridotto il servizio di metropolitana. A Broadway tutti i musical sono sospesi. Molti musei di New York City sono chiusi. Gli eventi sportivi sono in sospeso. Eventi artistici e di design sono stati rinviati o cancellati. I parchi di New York City rimangono aperti, le strutture all’interno dei parchi, tuttavia, sono chiuse, a eccezione dei parchi giochi. Alcuni singoli parchi hanno annunciato che non accoglieranno più i visitatori come la High Line, ad esempio, che è ora chiusa.

E’ consentito ai residenti di uscire all’aperto, ma distanza di sicurezza l’uno dall’altro.
(fonte: Curbed NYC Immagine: Curbed NYC)

Come sta affrontando il coronavirus il settore immobiliare di New York City?

Alla luce della pandemia Cuomo ha dichiarato che i pagamenti dei mutui e i pignoramenti a New York saranno sospesi per 90 giorni. Ci saranno anche, un periodo di tolleranza per le modifiche ai prestiti, nessuna segnalazione negativa agli uffici di credito e nessuna commissione di pagamento in ritardo ed online per i prossimi tre mesi.

Gli sfratti sono stati sospesi. Lo stato di New York ha sospeso sia le procedure di sfratto che le attese per gli ordini di sfratto fino a nuovo avviso.

Alcuni legislatori vogliono sospendere le costruzioni in città, sia per proteggere i lavoratori sia per deviare risorse verso progetti più cruciali.

Cuomo ha autorizzato i notai nello Stato di New York a firmare gli atti virtualmente, una mossa che farà muovere gli immobili sulla scia dell’annuncio secondo cui solo i lavoratori essenziali potranno recarsi al lavoro. I broker e gli avvocati hanno affermato che la mossa, positiva per gli affari in generale, faciliterebbe le trattative immobiliari in sospeso e impedirebbe l’effetto imbuto per i rogiti ad emergenza finita.
(fonte: Curbed NYC e The Real Deal)

Passerà anche questa

Possiamo rimpiazzare la paura con i fatti. Il mercato immobiliare di New York ha dimostrato negli ultimi secoli di essere uno dei mercati più sicuri e appetibili del mondo e sarà in grado di superare anche questo.

Qui di seguito alcuni estratti dell’analisi sul mercato immobiliare Usa da parte degli esperti Brian Buffini e Lawrence Yun (Capo Economista dell’associazione americana dei mediatori) pubblicata su Youtube:
• Il paese in passato ha affrontato molte, molte diverse crisi.
• In ogni caso, questa sarà una situazione a breve termine rispetto a quella che abbiamo affrontato con l’ultima recessione.
• Se sarà di breve durata, si può prevedere un rimbalzo immobiliare piuttosto forte dopo uno o due mesi di attività piuttosto fiacca.
• Se l’impatto del coronavirus sarà di breve durata, vedremo un mercato di fine estate piuttosto robusto entrare nel mercato autunnale.
• Gli immobili sono su un terreno molto solido se si dovesse verificare una recessione, soprattutto se confrontati con l’ultima crisi finanziaria.
• Nel breve periodo potrebbero esserci meno acquirenti sul mercato, il che significa meno concorrenza ed una migliore potenziale negoziazione per chi vorrà cogliere l’opportunità.

Una prospettiva un po ‘più a lungo termine sembra essere un ottimo rimedio per il panico a breve termine. E anche se dovesse volerci un pò più di tempo per contenere l’emergenza, le fondamenta del mercato immobiliare sono così solide che nel lungo periodo le cose si riprenderanno sicuramente bene.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano e la rigenerazione urbana: la città che cambia in 12 progetti

La rigenerazione urbana, oggi al centro del dibattito nell'immobiliare italiano, è una delle leve più importanti per il...

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...

Istituto Iride: “La relazione paesaggistica è fondamentale per la tutela del territorio”

L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che...