In vendita fabbricato cielo terra in centro storica ad Ascoli

Data:

E’ in vendita tramite trattativa privata un fabbricato cielo terra a destinazione mista sito nel centro storico di Ascoli Piceno.

Oggetto della vendita:
• Fabbricato cielo terra ad uso ufficio, alloggio custode, deposito, autorimessa e cabina elettrica.
• L’immobile è collocato in via Annibal Caro, in un grazioso e confortevole quartiere storico, all’ombra dell’Ascoli antica, e offre un ambiente piacevole e tranquillo.
• Il quartiere porta romana è uno dei più caratteristiche di Ascoli Piceno, compresa tra piazza di Cecco, corso Mazzini e piazza Vendidio basso.
• Il contesto territoriale in cui sorge il fabbricato denota una suscettibilità di tipo residenziale, direzionale, turistico ricettiva e commerciale.
• L’edificio multipiano è articolato su tre piani fuori terra oltre al piano copertura, con annessa corte di pertinenza, realizzato con struttura portante in muratura, con solai in ferro e latero cemento, tamponatura in muratura, copertura a falde inclinate e piana a terrazzo praticabile, infissi in legno.
• Il complesso immobiliare è destinato attualmente a centrale elettrica con annessi uffici, accessori e alloggio custode, il tutto è suscettibile di trasformazione per insediarvi all’interno unità abitative o attività turistico-ricettive e/o direzionali.
• Nel complesso le condizioni manutentive generali sono scadenti.
• Classe energetica: “G”

Prezzo di vendita:
Il prezzo richiesto è di 442.000 euro ed è è da intendersi Iva esclusa (tipicamente aliquota pari al 22%). La proprietà si rende disponibile all’applicazione del reverse charge Iva.

Per ulteriori informazioni clicca QUI o scrivi una mail all’indirizzo immobili@realestatediscount.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...