martedì, Dicembre 5, 2023

Valorizzazione immobiliare sostenibile che rispetta l’ambiente e promuove il riciclo

Data:

Share post:

Nel Nord Europa è normale che un immobile venga inserzionato solo dopo essere stato valorizzato. Non si tratta di semplici allestimenti di alcune stanze ma di veri e propri interventi di valorizzazione su tutto l’immobile in conformità con un mercato molto esigente e di alto profilo qualitativo. I lavori vengono svolti con l’uso di arredi reali e non fittizi, nel rispetto dell’identità dell’immobile e dello stile tipico del luogo, perché un intervento di valorizzazione deve potenziare e non spersonalizzare.

Laura Pinna, trasferitasi dal cuore della sua Sardegna al fulcro del Nord Europa, in Norvegia, ci racconta la propria esperienza coltivata in anni di relazioni e di formazione, fino al trasferimento ad Oslo e dintorni come scelta di vita e professionale. Con lei parliamo della cultura “green” e del concetto di sostenibilità nell’home staging e nel relooking: anche nella valorizzazione immobiliare possono diventare fattori vincenti il rispetto per l’ambiente, il riciclo e l’uso di materiali di qualità.

In un mercato molto dinamico e veloce, con un alto livello di concorrenza che pretende sempre maggiore qualità dei servizi e formazione continua, la sinergia tra operatori, in particolare con gli agenti immobiliari, nel rispetto dei reciproci ruoli, permette grandi risultati e in tempi brevi. Bisogna guardare al di fuori dei propri confini per attingere ad esperienze differenti, arricchendo il proprio bagaglio culturale di stimoli. Per Laura ha significato poter confrontarsi su un terreno non facile ma certamente fertile e che sa premiare la professionalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Lavori di riqualificazione architettonica per la sede della Fondazione Gesualdo Bufalino

Nata come mercato del pesce, funzione che ha mantenuto sino alla metà del Novecento, l'antica pescheria di Comiso,...

Amco con Confindustria e Unipd per la formazione finanziaria delle imprese

Amco annuncia che si è svolto a Padova, nella sala dell'Archivio antico di Palazzo Bo, il primo evento...

Con 35 mln di pernottamenti Roma tocca il massimo storico di turisti nel 2023

35 milioni di pernottamenti nell'arco del 2023, +9% rispetto al 2022, con la città metropolitana di Roma che...

Nel 2023 i redditi dei geometri aumentano del +20%

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.