Valorizzazione immobiliare sostenibile che rispetta l’ambiente e promuove il riciclo

Data:

Nel Nord Europa è normale che un immobile venga inserzionato solo dopo essere stato valorizzato. Non si tratta di semplici allestimenti di alcune stanze ma di veri e propri interventi di valorizzazione su tutto l’immobile in conformità con un mercato molto esigente e di alto profilo qualitativo. I lavori vengono svolti con l’uso di arredi reali e non fittizi, nel rispetto dell’identità dell’immobile e dello stile tipico del luogo, perché un intervento di valorizzazione deve potenziare e non spersonalizzare.

Laura Pinna, trasferitasi dal cuore della sua Sardegna al fulcro del Nord Europa, in Norvegia, ci racconta la propria esperienza coltivata in anni di relazioni e di formazione, fino al trasferimento ad Oslo e dintorni come scelta di vita e professionale. Con lei parliamo della cultura “green” e del concetto di sostenibilità nell’home staging e nel relooking: anche nella valorizzazione immobiliare possono diventare fattori vincenti il rispetto per l’ambiente, il riciclo e l’uso di materiali di qualità.

In un mercato molto dinamico e veloce, con un alto livello di concorrenza che pretende sempre maggiore qualità dei servizi e formazione continua, la sinergia tra operatori, in particolare con gli agenti immobiliari, nel rispetto dei reciproci ruoli, permette grandi risultati e in tempi brevi. Bisogna guardare al di fuori dei propri confini per attingere ad esperienze differenti, arricchendo il proprio bagaglio culturale di stimoli. Per Laura ha significato poter confrontarsi su un terreno non facile ma certamente fertile e che sa premiare la professionalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intermediazione di cessione di quote societarie, i corsi FIMAA MiLoMB per gli agenti

Diverse sentenze, negli anni, hanno imposto ad agenti immobiliari la restituzione delle provvigioni percepite per aver intermediato la...

Data Center, al via la consultazione pubblica sulla strategia per attrarre invesitori esteri

Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata...

Home staging e home styling: l’importanza dell’annuncio immobiliare nell’approccio emotivo

Quanto è importante valorizzare un immobile, preparandolo per la vendita o la locazione con una adeguata promozione? Quanto...

Tiepidi volumi M&A nel food & beverage, ma il settore resta tenace

Sono due le operazioni che hanno risvegliato il food & beverage italiano nell’estate 2025 una sicuramente cospicua, l’altra...