Agostini Shoes: unità produttiva con una nuova personalità

Data:

L’intervento firmato da MIDE architetti per il centro produttivo Agostini Shoes, si sviluppa in un edificio esistente, localizzato lungo un’importante arteria commerciale a Noventa Padovana, nell’area rurale al di fuori di Padova. Il corpo edilizio di fine Novecento è composto da un volume compatto, voltato, nel quale un terzo è occupato da un blocco direzionale su due piani e due terzi da uno spazio a doppia altezza che ospita il laboratorio.

Sebbene il progetto consideri la demolizione delle partizioni interne esistenti, l’intenzione progettuale consiste nel mantenimento generale della configurazione interna originale. Il blocco degli uffici e degli spogliatoi si compone di una struttura portante a telaio di acciaio, completata esternamente da contropareti in cartongesso e caratterizzata da ampie aperture vetrate, realizzate da Palladio, azienda specializzata in serramenti in acciaio, che connettono visualmente il livello superiore con lo spazio del laboratorio.

Il piano terra ospita servizi, spogliatoi e locali tecnici, nonché una nuova area accoglienza che conduce al livello superiore degli uffici e dello showroom. Il fronte principale richiedeva una riflessione progettuale particolare, in quanto il suo diretto impatto sull’esterno e con il pubblico in arrivo suggeriva un intervento “iconico” che enfatizzasse il ruolo produttivo e commerciale predominante del centro nell’area.

La facciata è stata quindi concepita come una pelle metallica traforata, opaca durante le ore diurne e semi-trasparente in quelle serali, riferendosi, attraverso le forature di luce alle trame dei tessuti e dei materiali che identificano la produzione aziendale (Foto Alessandra Bello).

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Turismo congressuale: la classifica Icca 2024 premia l’Italia

Con 635 congressi internazionali nel 2024 l’Italia si conferma seconda a livello globale nella classifica Icca 2024 (International...

Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

"Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...

Più beneficiari e rafforzati gli incentivi Pnrr per le Comunità energetiche

Un passo avanti per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (cer) in Italia. Con il decreto firmato il 16...