martedì, Giugno 6, 2023

Trama esagonale per il rivestimento dell’architettura

Data:

Share post:

Nel cuore produttivo di Poggibonsi, Vitap Costruzioni Meccaniche Spa si rigenera mostrando la capacità realizzativa delle nuove macchine su progetto dello studio Ora Architetti di Flavio Bonsignore e Filippo Martini.

Il progetto architettonico ha previsto la realizzazione di una facciata tecnica con una griglia incisa di esagoni in continuità con l’edificio principale, una soluzione dal carattere contemporaneo con un contrasto tra pieno e vuoto retroilluminato che si sviluppa con effetto graduale.

“La trama delle celle esagonali – descrivono i progettisti – evoca la laboriosità delle api e il loro messaggio intrinseco che le difficoltà sono superabili soltanto con assidua applicazione e totale impegno. Dopo aver individuato la disposizione dei vuoti, ci siamo concentrati sulle tecniche per illuminarli, in modo da creare nella notte un effetto di stelle esagonali. Lo studio illuminotecnico ha generato un edificio identitario e facilmente riconoscibile anche durante la notte”.

Di giorno la facciata scherma la parete retrostante e risolve la precedente immagine frastagliata, mentre di notte si ottiene un effetto di grande impatto: i vuoti illuminati aumentano di densità parallelamente all’aumento dell’oscurità, come una piccola porzione di cielo stellato.

L’intera facciata è progettata utilizzando pannelli lavorati meccanicamente: è stato usato un laminato decorativo compatto ad alta pressione (HPL) con una superficie integrata realizzata grazie alla tecnologia propria di “Trespa Meteon”. Elementi distintivi del progetto, che gli hanno permesso di vincere il titolo di “Progetto dell’anno 2022” del concorso annuale di Trespa, sono l’equilibrio nelle geometrie, espresso dal rapporto tra i pieni e i vuoti, nonché la relazione con i fabbricati esistenti, il tutto gestito in un gioco studiato di luci e ombre (foto Artnine).

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Zirnstein (Scenari Immobiliari): “Su direttiva Case Green bisogna iniziare a ragionare per trovare soluzioni equilibrate”

"L'Europa ha scelto di svolgere un ruolo di primo piano nell'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e di...

Logistica, da brutto anatroccolo a cigno del real estate

Il rapporto sulla Logistica presentato nelle scorse settimane da Scenari Immobiliari in collaborazione con SFRE ha confermato come...

Al via il primo master di Gabetti in real estate development

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

Premiati i vincitori del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.