martedì, Maggio 30, 2023

TAR Lazio annulla l’esclusione di Nagest Global Service nella gara di Grandi Stazioni

Data:

Share post:


Il TAR Lazio, con sentenza n. 4296 del 6 aprile 2017, ha accolto il ricorso promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Nagest Global Service S.r.l. e composto anche da Simav e Arco Lavori (mandanti), disponendo l’annullamento del provvedimento di esclusione adottato da Grandi Stazioni Rail S.p.A. nella gara per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione dei complessi immobiliari delle grandi stazioni ferroviarie.

Con la stessa sentenza, dopo avere ripristinato il provvedimento di aggiudicazione definitiva in favore del raggruppamento capeggiato da Nagest, il TAR Lazio ha respinto i ricorsi precedentemente proposti da altri concorrenti, confermando la graduatoria originaria.

La sentenza ha affrontato nel dettaglio il delicato tema della continuità del possesso dei requisiti SOA rispetto ad un’istanza di rinnovo presentata entro il termine previsto dall’art. 76, comma 5, del D.P.R. n. 207/2010, non evasa tempestivamente dall’Organismo di Attestazione e seguita dalla presentazione di una nuova istanza di rinnovo.

Il Giudice amministrativo, anche nell’ottica di tutelare la più ampia partecipazione alle gare, ha ritenuto che la posizione dell’impresa che abbia richiesto diligentemente il rinnovo della certificazione SOA nei termini di legge non possa essere pregiudicata dal superamento dei termini di rilascio della nuova certificazione da parte dell’Organismo di Attestazione, riconoscendo, anche in tale fattispecie, la piena retroattività della stessa certificazione, ove favorevolmente rilasciata all’impresa.

Con la sentenza, il TAR Lazio ha, inoltre, respinto i motivi di ricorso degli altri concorrenti, giudicando ammissibile la modifica della compagine del raggruppamento temporaneo tra la fase di prequalifica e quella di presentazione dell’offerta e confermando, infine, la valutazione di congruità dell’offerta dell’aggiudicataria.

La mandataria Nagest Global Service S.r.l. è stata assistita nel contenzioso dallo Studio Lipani Catricalà & Partners, con un team composto dagli Avv.ti Damiano Lipani, Francesca Sbrana e Fabio Baglivo, i quali hanno collaborato con i difensori della mandante Simav, Avv.ti Arturo Cancrini, Francesco Vagnucci e Massimo Nunziata dello Studio Cancrini & Partners.

Professionisti coinvolti: Arturo Cancrini – Cancrini e Partners; Massimo Nunziata – Cancrini e Partners; Francesco Vagnucci – Cancrini e Partners; Fabio Baglivo – Lipani Catricalà & partners; Francesca Sbrana – Lipani Catricalà & partners; Damiano Lipani – Lipani Catricalà & partners;

Studi legali: Cancrini e Partners; Lipani Catricalà & partners;

Clienti: Nagest Global Service S.r.l. ; Simav S.p.A.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Entro il 2050 il 70% della popolazione globale vivrà in città sovraffollate

Entro il 2050 circa il 70% della popolazione mondiale sarà concentrata negli spazi urbani, ovvero 6.790 dei 9.700...

Federalberghi: per il 2 giugno previsti 15 mln di italiani in viaggio

Gli italiani preferiscono l’Italia come destinazione della propria vacanza: a mettersi in viaggio in occasione del ponte del...

Nuova sede Enpam: la New Esquilino condannata a pagare 41 mln di euro

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

Stephen Coticoni nominato country manager di Bnp Paribas Re advisory in Italia

Bnp Paribas real estate annuncia la nomina di Stephen Coticoni a country manager di Bnp Paribas real estate...