Tamburini: “La blockchain è la svolta, non il bitcoin”

Data:

Sono essenzialmente due le applicazioni realizzate attraverso la tecnologia blockchain già utilizzabili per l’immobiliare. “La prima – spiega Gabriele Tamburini, manager Deloitte – riguarda il mondo del crowd, e in particolare la crowd-onership (la proprietà condivisa, ndr) delle proprietà immobiliari”.

La seconda, senz’altro più innovativa e potenzialmente disruptive, “si basa sull’idea di un passaporto digitale dell’edificio e della possibilità attraverso una tecnologia di tipo blockchain di passare la proprietà dell’edificio da un soggetto all’altro e di firmare contratti di lease tra soggetti diversi all’interno di un network – spiega Tamburini, che conclude – Le possibili evoluzioni di questa tecnologia, comunque, sono enormi e in questo momento solo in parte immaginabili”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La francese Frey con Cale street fa shopping di outlet in Italia per 410 mln €

La società francese Frey ha firmato un accordo di partnership strategica da 650 milioni di euro con Cale...

Digital Realty avvia i lavori per il suo primo data center in Italia

Digital Realty operatore globale nel settore dei data center carrier-neutral, colocation e soluzioni di interconnessione, ha avviato i...

Delisting dalla borsa di NY per Soho house, Mcr acquisisce le azioni

Soho House & Co Inc.ha stipulato accordi definitivi in ​​base ai quali un gruppo di investitori guidato da...

Nicolas Boffi nuovo direttore del Mipim

RX France ha nominato Nicolas Boffi a nuovo direttore di Mipim, il festival urbano globale. Ingegnere e urbanista...