venerdì, Settembre 22, 2023

Sda Bocconi e Assoimmobiliare puntano sui giovani talenti del real estate

Data:

Share post:

Sotto la spinta di big data e intelligenza artificiale, anche il settore del real estate sta cambiando pelle. E proprio per consentire ai giovani laureati triennali o magistrali di sviluppare la propria carriera nel settore, Sda Bocconi School of Management e Assoimmobiliare insieme a sette partner hanno ideato la REInnovation Academy, un programma di formazione manageriale ed economico-finanziaria per creare professionisti in grado di essere inseriti direttamente nelle aziende partner.

Il programma dell’Academy partirà a gennaio 2020 e durerà 22 settimane (10 settimane d’aula, con impegno di 4 giorni a settimana full time, e 12 di stage nelle aziende partner, che sono Avalon Real Estate, Cbre, Credit Suisse, Duff & Phelps REAG, Prelios, REMAX, Risanamento). Aperte fino a metà gennaio le iscrizioni per i 25 posti disponibili.

La didattica della REInnovation Academy punterà soprattutto sull’uso di casi aziendali e sul learning by doing grazie alla fase di stage e alla partecipazione ai forum previsti dal progetto. Quattro le sezioni dei corsi nei quali si articolerà la fase di formazione in aula: la prima (foundation) dedicata all’insegnamento degli strumenti tecnici ed economico-finanziari di base; la seconda (empowerment) per trasformare competenze in capacità di analisi avanzate; la terza (business simulation) per sviluppare problem solving e lavoro in team; la quarta (managerial experience) per sviluppare strumenti e capacità manageriali con focus sulle cosiddette soft skills.

Andrea Beltratti e Alessia Bezzecchi della Sda spiegano: “Valore, Innovazione e Business Transformation in Real Estate sono le parole chiave che identificano il progetto REInnovation Lab, del quale fa parte l’Academy. Quest’ultima ha l’obiettivo di riflettere su questi temi per metterli al centro del progetto formativo finalizzato a formare i futuri manager del real estate”.

Silvia Rovere, presidente di Assoimmobiliare, aggiunge: “Siamo convinti che l’offerta formativa proposta dall’Academy, che coniuga l’opportunità di acquisire insegnamenti in aula con lo sviluppo di competenze specialiste in azienda, sia la strada più efficace per formare una nuova generazione di professionisti, altamente qualificati, preparati ad affrontare con successo la fase di profonda trasformazione che sta interessando l’intera industria immobiliare. Una trasformazione che porta con sé nuove sfide e nuove opportunità a tutti i livelli, dai processi ai modelli di business, fino al prodotto stesso”.

Il progetto della REInnovation Academy è parte integrante del REInnovation Lab, la piattaforma che Sda Bocconi e Assoimmobiliare hanno creato per sviluppare la ricerca e la formazione nell’immobiliare e con l’obiettivo di condividere, rielaborare e interpretare i dati di tutta la catena del valore del settore. Partner del REnnovation Lab sono Bnp Paribas Real Estate, Cbre, Colliers International, Cushman & Wakefield, Deloitte, Duff & Phelps Reag, Generali Real Estate, Gva Redilco, Jll, Pwc, Sigest Real Estate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Il lavoro ibrido non conquista la maggioranza degli europei

Mentre molte aziende in Europa aumentano il tempo trascorso in ufficio, quattro lavoratori su dieci (38%) hanno dichiarato...

Dentons annuncia nuove nomine in Italia e in Europa

Lo studio legale Dentons comunica di avere nominato il partner Carsten Steinhauer co-head europeo dell'energy sector. Insieme al co-head...

DeA capital alternative funds e Costa edutainment investono nel fondo Flexible capital

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

E’ Genova la città con i maggiori rendimenti da locazione nell’H2 ’22

Il 18,2% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento...