Sblocca cantieri: in Parlamento l’elenco delle opere prioritarie

Data:

E’ giunto in Parlamento lo Sblocca cantieri aggiornato al 2021. Il Dpcm contiene l’elenco delle opere da commissariare ai sensi dell’art.9 del DL Semplificazioni e comprende anche l’indicazione dei nomi dei commissari straordinari opera per opera.

Sblocca cantieri: i criteri di scelta delle opere prioritarie

Nella lunga relazione illustrativa si evidenzia che l’elenco comprende un insieme di 59 opere suddivise tra stradali, ferroviarie, relative al trasporto rapido di massa, idriche, portuali e per presidi di pubblica sicurezza.

Nell’elenco spiccano:
• la AV/AC Palermo-Catania-Messina (8,7 miliardi di euro);
• la AV/AC Brescia-Verona-Padova (8,6 miliardi);
• le opere relative alla tratta ferroviaria Napoli-Bari (quasi 6 miliardi);
• la Metropolitana di Roma – Linea C (5,8 miliardi);
• la SS 106 Ionica (oltre 3 miliardi);
• la E 78 Grosseto-Fano (circa 2 miliardi);
• la Strada Statale 4 Salaria (oltre 1 miliardo).

Gli interventi relativi alla rete stradale sono volti a ricucire il territorio agevolando i collegamenti con le aree interne del Paese, all’adeguamento ad un aumentato fabbisogno trasportistico, alla messa in sicurezza e al ripristino a a seguito di cedimenti strutturali a causa di eventi metereologici avversi.

Sblocca cantieri: i commissari

Per ogni opera è stato individuato un commissario. Alcuni commissari supervisioneranno la realizzazione di più opere.

I commissari agevoleranno le interlocuzioni con le stazioni appaltanti di Anas e Rfi e con le amministrazioni pubbliche coinvolte. La scelta dei professionisti da nominare è ricaduta, si legge nella relazione tecnica, su profili di alta professionalità tecnico-amministrativa anche già afferenti alle stesse strutture pubbliche.

Scarica QUI la bozza del Dpcm

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...