Savills Im, fondi Mercury raccolgono altri 183 mln di asset immobiliari

Data:

Savills Investment Management (Savills IM), gestore internazionale di investimenti immobiliari, annuncia che la piattaforma di fondi immobiliari Mercury dedicata alle operazioni di sale & lease back del Gruppo Conad, ha raccolto ulteriori 183 milioni di euro di nuovi investimenti.
Gli investitori di Mercury comprendono società del gruppo Conad Adriatico, Conad Centro Nord e Conad del Tirreno ed il Gruppo Cattolica Assicurazioni, compagnia italiana leader nel settore assicurativo.

I fondi Mercury si pongono l’obiettivo di consentire alle cooperative Conad una maggiore focalizzazione sulle attività core e di accelerare i rispettivi piani di sviluppo nel mercato retail italiano, in linea con la strategia di crescita che ha caratterizzato il gruppo Conad negli ultimi anni.

Conad Centro Nord ha incrementato il portafoglio nel Fondo Mercury Comparto Centronord con 33 milioni di euro di nuovi immobili, e Conad Tirreno ha trasferito al fondo Mercury Nuovo Tirreno 20 milioni di euro di nuovi immobili di una pipeline immobiliare di totali 150 milioni di euro, da trasferirsi al fondo nei prossimi due anni, in linea col proprio piano di sviluppo. La durata media dei contratti di locazione in essere è di oltre 20 anni.

Pierluigi Solitario, Director of Business Development di Savills IM Italia, ha commentato:
“La logica della nostra piattaforma Mercury è quella di generare a favore degli investitori un flusso di cassa stabile e prevedibile nel lungo periodo, ed offrire a Conad una fonte alternativa e costante di capitale a supporto dei propri ambiziosi piani di sviluppo. Siamo orgogliosi del successo che Mercury ha ottenuto sin dal suo lancio, ed i nuovi investimenti sono il riconoscimento dei risultati conseguiti. Il rinnovato impegno di Cattolica Assicurazioni ad investire nei fondi Mercury sottolinea l’apprezzamento del gruppo Cattolica dei fondamentali di tali fondi e delle performance del Gruppo Conad”.

Il primo investimento di Mercury si è perfezionato nell’agosto 2016 con un portafoglio iniziale di immobili per un valore di 300 milioni di euro. Il Gruppo Cattolica Assicurazioni detiene la maggioranza del capitale, mentre la restante parte è detenuta dalle cooperative Conad partecipanti all’iniziativa o loro controllate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

C&W advisor nella vendita di un lifestyle hostel nel centro di Roma

Cushman & Wakefield ha agito in qualità di advisor esclusivo per la vendita di una performante struttura alberghiera...

7 mln di mq e asset in Italia per la nuova piattaforma logistica europea di Blackstone

Blackstone ha lanciato Proxity, un nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo. La nuova piattaforma di logistica fornirà soluzioni di alta...

Prima la sicurezza: Lendlease e SafetyIn saranno a Mind con i Safety Innovation Days

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro di oggi 28 aprile, e...

Parte il 13 maggio la 24a Triennale Milano dal titolo “Inequalities”

Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità nel 2019 con "Broken Nature", e i misteri dell'universo, dallo spazio...