venerdì, Settembre 22, 2023

Rivalutazione dei beni aziendali, Pregia spiega le opportunità in webinar

Data:

Share post:

Con la conversione in legge del Decreto agosto (D.L. 104/2020), si sono riaperti i termini per oprare la rivalutazione dei beni aziendali con modifiche rilevanti rispetto alle disposizioni contenute nelle precedenti leggi di rivalutazione.

In particolare nei bilanci dell’esercizio 2020 le aziende potranno rivalutare i propri beni a condizioni fiscali particolarmente favorevoli. La norma si riferisce tanto alle immobilizzazioni materiali quanto a quelle immateriali e alle partecipazioni societarie.

Pregia Associazione, vista l’importanza che la nuova norma potrà avere per le società e gli operatori economici, soprattutto a seguito delle conseguenze dovute alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenti misure di mitigazione del contagio adottate a livello globale, organizza per il prossimo giovedì 18 febbraio, dalle ore 16:00 alle 19:00, un webinar di approfondimento su questo tema.

L’incontro fornirà l’occasione di approfondire l’analisi di questa opportunità, esaminando le ricadute sui bilanci aziendali, sui relativi indici e sul merito creditizio dell’impresa.

Al tempo stesso, però, questa situazione diventa anche un importante banco di prova per gli esperti chiamati a valutare detti beni.

Il webinar illustra dunque anche l’evoluzione di standard, procedure e metodi relativi alle stime degli immobili aziendali, degli impianti e delle immobilizzazioni immateriali.

Clicca QUI per scaricare la locandina del webinar e per iscriverti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Il lavoro ibrido non conquista la maggioranza degli europei

Mentre molte aziende in Europa aumentano il tempo trascorso in ufficio, quattro lavoratori su dieci (38%) hanno dichiarato...

Dentons annuncia nuove nomine in Italia e in Europa

Lo studio legale Dentons comunica di avere nominato il partner Carsten Steinhauer co-head europeo dell'energy sector. Insieme al co-head...

DeA capital alternative funds e Costa edutainment investono nel fondo Flexible capital

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

E’ Genova la città con i maggiori rendimenti da locazione nell’H2 ’22

Il 18,2% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento...