Rifinanziamento del gruppo Belmond da 680 milioni

Data:


Il gruppo Belmond, operante nel settore turistico di lusso, ha completato con un sindacato di banche e altri istituti finanziari il rifinanziamento del proprio indebitamento per un valore di 680 milioni.

L’operazione ha coinvolto diverse giurisdizioni, comprendendo una significativa componente italiana sia per l’entità che per il numero delle garanzie e degli attivi sui quali le stesse sono state concesse.

Belmond è stato assistito da Freshfields Bruckhaus Deringer con un team composto, per gli aspetti di diritto italiano, dal partner Emiliano Conio, da Davide Bonsi e Francesca Cioppi.

Le banche finanziatrici sono state assistite, per gli aspetti di diritto di New York, dallo studio Milbank, Tweed, Hadley & McCloy e per quelli di diritto italiano dallo studio Grimaldi, con i partner Riccardo Sallustio e Giacomo Serra Zanetti e l’associate Margherita Eufemi.

Professionisti coinvolti: Emiliano Conio – Freshfields Bruckhaus Deringer LLP; Davide Bonsi – Freshfields Bruckhaus Deringer LLP; Francesca Cioppi – Freshfields Bruckhaus Deringer LLP;

Studi legali: Freshfields Bruckhaus Deringer LLP;

Clienti: Belmond Ltd.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Unioncasa tre assi di intervento strategici per la riforma dell’immobiliare

In vista dell’approvazione della prossima Legge di Bilancio, Unioncasa, tramite il proprio presidente Flavio Sanvito, individua tre assi...

Attilio Mazzilli nominato lead partner for cross-border corporate client development di Orrick

Orrick nomina l'avvocato Attilio Mazzilli – già office leader della firm in Italia – a lead partner for...

Vantage si espande con un secondo campus data center a Milano

Vantage Data Centers espande la sua presenza in Italia con un secondo campus a Milano. Con un investimento...

Milano e Roma guidano il residenziale, ma la città più dinamiche sono…

Le compravendite residenziali hanno registrato nel I semestre 2025 un +9,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, toccando quasi...