Presentata Casa Italia a Parigi 2024

Data:

Ideata per la prima volta in occasione dei Giochi Olimpici Estivi di Los Angeles 1984 e diventata, nel corso degli anni, parte dell’identità olimpica della squadra e del Paese, Casa Italia a Parigi 2024 sarà nel cuore del Bois de Boulogne, in uno dei luoghi simbolo dei giochi: Pré Catelan, dove la sera del 23 giugno 1894 Pierre de Coubertin ha inaugurato il nuovo corso del movimento a cinque cerchi.

L’idea di Casa Italia Parigi 2024 si chiamerà Ensemble e “Declinerà a vari livelli il concetto di insieme come condizione necessaria per generare collaborazione, comunità, pensiero – ha dichiarato il presidente del Coni -. Ensemble è lo Sport protagonista delle Olimpiadi, Ensemble è la comunità degli sportivi e dei popoli che vi partecipano, Ensemble è costruzione del bene comune, Ensemble è condivisione, finalmente in presenza ma anche attraverso tutti i mezzi che oggi abbiamo a disposizione per farlo, Ensemble è sostenibilità sociale e ambientale: temi per cui, soltanto affrontandoli collettivamente, possiamo ottenere dei risultati. Ensemble è lavorare per costruire la pace, Ensemble infine sono le Olimpiadi, l’esempio più nobile dell’essere fratelli”.

Casa Italia porterà il valore di Ensemble attraverso l’arte, l’architettura, il design, l’accoglienza. Con l’esposizione di opere di artisti italiani contemporanei, presenti in tutti gli ambienti della Casa, il concetto di Ensemble verrà reso visibile e memorabile.

La presentazione di Casa Italia si è tenuta a mille giorni esatti dalla prossima edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con Casa Italia Parigi 2024 che diventa una sorta di preludio per la celebrazione delle prossime Olimpiadi Invernali italiane.

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...