Presentata Casa Italia a Parigi 2024

Data:

Ideata per la prima volta in occasione dei Giochi Olimpici Estivi di Los Angeles 1984 e diventata, nel corso degli anni, parte dell’identità olimpica della squadra e del Paese, Casa Italia a Parigi 2024 sarà nel cuore del Bois de Boulogne, in uno dei luoghi simbolo dei giochi: Pré Catelan, dove la sera del 23 giugno 1894 Pierre de Coubertin ha inaugurato il nuovo corso del movimento a cinque cerchi.

L’idea di Casa Italia Parigi 2024 si chiamerà Ensemble e “Declinerà a vari livelli il concetto di insieme come condizione necessaria per generare collaborazione, comunità, pensiero – ha dichiarato il presidente del Coni -. Ensemble è lo Sport protagonista delle Olimpiadi, Ensemble è la comunità degli sportivi e dei popoli che vi partecipano, Ensemble è costruzione del bene comune, Ensemble è condivisione, finalmente in presenza ma anche attraverso tutti i mezzi che oggi abbiamo a disposizione per farlo, Ensemble è sostenibilità sociale e ambientale: temi per cui, soltanto affrontandoli collettivamente, possiamo ottenere dei risultati. Ensemble è lavorare per costruire la pace, Ensemble infine sono le Olimpiadi, l’esempio più nobile dell’essere fratelli”.

Casa Italia porterà il valore di Ensemble attraverso l’arte, l’architettura, il design, l’accoglienza. Con l’esposizione di opere di artisti italiani contemporanei, presenti in tutti gli ambienti della Casa, il concetto di Ensemble verrà reso visibile e memorabile.

La presentazione di Casa Italia si è tenuta a mille giorni esatti dalla prossima edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con Casa Italia Parigi 2024 che diventa una sorta di preludio per la celebrazione delle prossime Olimpiadi Invernali italiane.

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Albertini Pertoni: “Bene il raddoppio dei fondi per alloggi accessibili proposto dalla Commissione Ue”

Confindustria Assoimmobiliare esprime un forte apprezzamento per la proposta avanzata dalla Commissione europea di raddoppiare i finanziamenti della...

Al via i lavori per il primo studentato di Unimi nel quartiere Mind

E' giovane il futuro a Mind (Milano Innovation District): entro il 2027, con la costruzione del nuovo Campus...

Al via FotogramMi, festival di fotografia di architettura a Milano

La Fondazione dell'ordine degli architetti di Milano organizza dal 20 al 24 maggio 2025 la prima edizione di...

Kìron: nel 2024 l’importo medio del mutuo erogato cresce del +4,7%

Dal 2014 al 2021 l'importo medio di mutuo erogato in Italia, (riferito al III trimestre dell’anno), è stato...