Posto in vendita ex complesso di stoccaggio rifiuti a Forlì (FC)

Data:

Il Tribunale di Forlì sollecita manifestazioni di interesse per l’acquisto di un ex complesso di stoccaggio rifiuti sito nella città di Forlì.

Oggetto della vendita:
• Ex complesso di stoccaggio rifiuti con area di pertinenza, sito in Forlì (FC), loc. San Lorenzo in Noceto, Via dell’Appenino 775/A, in zona ben collegata e facilmente raggiungibile (distante circa 8 km dal centro).
• L’accesso avviene da via dell’Appennino, mediante strada di proprietà di terzi (attualmente non risulta essere stata trascritta alcuna servitù di passaggio).
• Il lotto ha funzione prevalentemente residenziale ed agricola con piccole attività commerciali ed è identificato nel RUE parte in sottozona E6.3 (aree di tutela e valorizzazione del territorio rurale di particolare pregio ambientale e storico-culturale-Ambiti della Pianura) e parte in sottozona E1 (di produzione agricola normale).
• Il complesso in passato era utilizzato per attività di stoccaggio rifiuti, costituito da vasche, cisterne, cabina impianti, autorimessa, fabbricato analisi e servizi igienici, oltre a terreno con laghetti e/o invasi.
• Attualmente si presenta in stato di abbandono e secondo la normativa comunale, non potrà essere utilizzato in tal senso, poiché non compatibile con gli usi ammessi in zona agricola.
• Previa richiesta di cambio di destinazione urbanistica e delle necessarie autorizzazioni, potrà essere adibito ad altri usi consentiti dalle NTA (facendo riferimento alla sottocategoria “Deposito e commercializzazione”).
• Inoltre sull’area risulta possibile la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra (fino ad massimo di 200 KW) a condizione che tale intervento, previe opportune autorizzazioni, venga realizzato da un’impresa agricola.
• Nel 2018 l’ARPAE accertava la presenza di rifiuti di natura solida e liquida non adeguatamente protetti e pertanto pericolosi (come meglio riportati in perizia), pertanto nel 2019 il sito fu interessato da lavori di svuotamento dei rifiuti liquidi contenuti nelle vasche ma, a fronte di un’errata caratterizzazione dei rifiuti, i lavori sono stati interrotti e ad oggi non è ipotizzabile una ripresa degli stessi.
• Presenti difformità, necessaria regolarizzazione urbanistica e catastale.
• Agibilità non rilasciata.
• Superfici:
– Autorimessa: 1.500 mq
– Tettoia: 255 mq
– Casotto analisi: 30 mq
– Cabina impianti: 33 mq
– Particella 520: 15.576 mq (Area sedime e piazzale 12.913 mq + verde 2.663 mq)
– Terreni totale: 21.483 mq

Prezzo di vendita:
Il prezzo richiesto dal venditore è di 725.000 euro.

Per ulteriori informazioni cliccq QUI o scrivi una mail all’indirizzo immobili@realestatediscount.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Gabetti advisor nella rigenerazione dell’ex area Henkel di Lomazzo (CO)

 Il Gruppo Gabetti, tramite il dipartimento capital market di Gabetti Agency, ha ricevuto, dalla società Lomazzo Development, l'incarico per...

La stretta sugli affitti brevi a New York mette in crisi il turismo low cost

New York City, da sempre meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo, sta vivendo una trasformazione che...

Morri Rossetti & Franzosi istituisce la Direzione generale, Ferdinando Pastrello alla guida

Morri Rossetti & Franzosi ha istituito la direzione generale, una nuova funzione pensata per accompagnare lo studio nell’attuale...

Con 14 supercomputer l’Italia è terza al mondo per potenza di calcolo totale

Gli investimenti in intelligenza artificiale in Italia stanno accelerando l'esplorazione del potenziale non sfruttato di altre tecnologie, come...