Primo Piano PoliMi: cresce il gap di CO2 in Italia, strada verso il target 2030 sempre più impervia Di: Redazione Data: 18 Ottobre 2023 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsdecarbonizzazioneEmissioni di co2Energy&stratetgy School o f management Politecnico di MilanoPnrrPolitecnico di Milano Articolo precedenteFondo Atlantic 1 (DeA capital Re) vende immobile a Saluzzo (CN)Articolo successivoMassimo rating Gresb per i fondi italiani Lendlease Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli La rivoluzione immobiliare della logistica, che non riguarda solo la logistica Continua a leggere Le crisi immobiliari passano, Milano resta Continua a leggere Fitch conferma il rating BBB di Amco con outlook positivo Continua a leggere BTicino: con i termostati smart risparmi in bolletta fino a 1.600 euro Continua a leggere Related articles Highlight La rivoluzione immobiliare della logistica, che non riguarda solo la logistica Sempre più all’ordine del giorno, il tema della logistica e del mercato che vi ruota attorno anno dopo... Highlight Le crisi immobiliari passano, Milano resta Se l’economia di un paese cresce, i consumatori sono più fiduciosi. Viceversa, se l’economia stagna o decresce, i... Press Release Fitch conferma il rating BBB di Amco con outlook positivo Fitch ha confermato l'Issuer default rating di lungo termine a "BBB" con outlook positivo di Amco. Il rating... Press Release BTicino: con i termostati smart risparmi in bolletta fino a 1.600 euro L’Italia si trova ad affrontare la sfida legata all’obsolescenza del proprio patrimonio immobiliare: con un tasso di rinnovamento...