giovedì, Marzo 27, 2025

Paolo Cabassi nuovo senior advisor di Sviluppo immobiliare Corio

Data:

Share post:

Sviluppo immobiliare Corio (Sic) ha nominato Paolo Cabassi real estate senior advisor. L’ingresso di Cabassi segue la recente nomina di Anna Inebria come nuovo amministratore delegato, avvenuta a inizio anno, e segna un ulteriore passo nella direzione di una nuova fase di sviluppo per l’azienda.

Nel ruolo di senior advisor, Cabassi porta in Sic una vasta esperienza nello sviluppo di progetti di riconversione residenziale e di valorizzazione del patrimonio artistico e competenze trasversali che includono l’attivazione diversificata di asset immobiliari, con un approccio che va oltre i tradizionali modelli di utilizzo.

“Sono felice di accogliere Paolo nel nostro gruppo. La sua esperienza ci sarà di grande supporto in questa nuova fase di sviluppo e crescita, con un focus specifico sulle attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare e sull’innovazione nei processi di riconversione urbana. Il suo arrivo ha anche un significato speciale per la nostra realtà, e per me, perché rafforza il legame tra SIC e la storia della mia famiglia”, ha commentato Francesco Cabassi, owner e board member di Sviluppo immobiliare Corio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Condomini smart: senza sapere e incentivi l’Italia resta indietro

Che il parco residenziale italiano sia obsoleto è cosa nota: nel paese l’84,5% degli edifici è stato costruito...

Il repricing continua a favorire la ripresa del real estate

L'ampio e disomogeneo repricing che il settore del real estate sta attraversando dal 2022 ha creato una serie...

593Studio avvia progetto di architettura partecipata a Barchi

593Studio avvia il progetto di architettura partecipata a Barchi, città ideale nel Cinquecento ideata da Filippo Terzi in...

210 sindaci fanno sentire la loro voce per una transizione energetica rispettosa dei territori

210 sindaci riuniti nel coordinamento "per una transizione energetica rispettosa dei territori e dei cittadini" tornano a farsi...