P3 a LetExpo 2025: “Quest’anno grande attenzione al tema della sostenibilità”

Data:

P3 società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, partecipa anche quest’anno alla fiera LetExpo, organizzata da Alis Service in collaborazione con Veronafiere.

Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, per il quarto anno consecutivo, i trasporti, la logistica, i servizi alle imprese e la sostenibilità saranno protagonisti assoluti di un evento fieristico, punto di riferimento per i principali player italiani e internazionali, per diffondere una consapevolezza ecologica nei settori della logistica, dell’impresa, dei servizi, delle professioni e dell’istruzione. Una fiera di sistema a cui parteciperanno, oltre a membri del Governo e delle Istituzioni, le principali imprese di trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, stakeholder e aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici, compagnie assicurative, porti italiani ed europei, interporti nazionali e internazionali, associazioni, operatori della filiera agro-alimentare e delle diverse filiere logistiche, player operanti nel settore delle nuove energie e dei nuovi carburanti, nonché numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui scuole superiori, Its e università.

Lo scorso anno P3 ha continuato la crescita esponenziale in Italia con 813.000 m² in gestione, 200.000 m² di progetti iniziati nel 2024, occupancy al 99% e 600.000 m² pronti per sviluppi futuri. Il costante dialogo con la Pubblica Amministrazione permette al Gruppo di individuare sinergie con i territori in cui si insedia e proseguire nella crescita sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Un tassello strategico importante all’interno di un percorso che continua proficuamente in partnership con Alis – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, importantissima realtà associativa, che mette in connessione tra loro tutte le diverse anime del settore e mantiene un dialogo aperto e propositivo con la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di valutare sinergie d’impresa e opportunità commerciali, in un confronto costante verso la definizione di una strategia condivisa di sviluppo sostenibile.

Commenta Andrea Amoretti, managing director P3: “Al centro dello sviluppo dei nostri immobili logistici vi sono sempre gli aspetti di sostenibilità economica, ambientale e sociale, grazie a strutture che P3 realizza tenendo in considerazione alti standard in materia di certificazioni, per migliorare le prestazioni degli asset in ogni fase del ciclo immobiliare. Una strategia che porta ad un enorme valore aggiunto, ormai sempre più accettata dai nostri interlocutori e clienti finali, come segno di un comune interesse verso la riduzione dell’impatto sull’ambiente.“

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Stefano Boeri Architetti vince il Mipim Awards con il progetto Wonderwoods di Utrecht

La "Wonderwoods Vertical Forest", progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal developer G&S& nella città di Utrecht nei Paesi Bassi si è...

Foot Locker apre un nuovo punto vendita nell’urban mall Piazza Portello

Foot Locker, leader globale nella vendita di sneakers e abbigliamento sportivo, ha selezionato l'urban mall Piazza Portello per l'apertura del...

Edison vince gli Assolombarda Awards con il piano abitativo “Una casa per i giovani”

Edison vince gli Assolombarda Awards nella categoria Responsabilità e Cultura con il piano di company social housing "Una casa per...

Nasce a Firenze il primo Osservatorio nazionale del turismo con il cavallo

Si è tenuto il 12 marzo presso il Dipartimento di agricoltura dell'Università di Firenze un incontro tra istituzioni,...