Otis: una storia tutta in ascesa

Data:

Trovare chi ha inventato l’ascensore è un po’ come cercare l’inventore della ruota. I primi esempi di rudimentali ascensori, azionati da energia umana, animale o da ruote idrauliche datano addirittura al terzo millennio prima di Cristo.

Se invece ci si riferisce all’ascensore come lo intendiamo oggi, fondamentale è stato l’apporto di Elisha Graves Otis, inventore e industriale americano, fondatore della Otis Elevator Company, la più grande produttrice di sistemi di trasporto verticale al mondo, la cui filiale italiana ha sede proprio all’interno di be© a Cassina de Pecchi.

In particolare, nel 1853, Otis inventò un dispositivo automatico di sicurezza che impediva la caduta dell’ascensore nel caso di rottura delle funi di sostegno e di traino, rendendolo adatto al trasporto umano. Tre anni dopo il primo ascensore con il sistema di sicurezza Otis fu impiantato in un magazzino a New York, e da lì si diffuse in tutto il mondo, favorendo la realizzazione di palazzi sempre più alti e grattacieli.

Sono Otis gli ascensori della Torre Eiffel, dell’Empire State Building, delle Petronas Twin Towers, del Burj Kha-lifa, così come della maggior parte dei più alti edifici al mondo.

In Italia il primo ascensore Otis venne installato a Sanremo, nella Villa Zirio, per agevolare i movimenti di Federico III re di Prussia e Imperatore di Germania, erede al trono, colpito da cancro alla laringe, che si trasferì nella cittadina ligure nel 1887 per godere del clima mite ed esservi curato.

L’ascensore è tuttora in funzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...