Nicolas Boffi nuovo direttore del Mipim

Data:

RX France ha nominato Nicolas Boffi a nuovo direttore di Mipim, il festival urbano globale. Ingegnere e urbanista di formazione, Boffi vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore immobiliare e nello sviluppo urbano, con attività che spaziano dalla gestione di progetti allo sviluppo del business e alle relazioni istituzionali.

Ogni marzo, Mipim richiama a Cannes, in Francia, oltre 20.000 delegati provenienti da più di 90 Paesi, tra cui decisori chiave del mondo immobiliare, degli investimenti e della politica. Il Mipim Asia Summit, dedicato alle opportunità di investimento immobiliare in Asia, si svolge ogni dicembre a Hong Kong.

Boffi arriva a Mipim da Arcadis, dove ha guidato la strategia per il Global Cities Program in qualità di Paris City Executive, collaborando con il settore privato e i leader delle città per realizzare progetti urbani sostenibili a Parigi e in altre grandi metropoli mondiali.

Succede a Nicolas Kozubek, che ha saputo guidare Mipim in un periodo di significativi cambiamenti per il settore. La nomina di Boffi si inserisce su questo percorso di successo e apre un nuovo capitolo per Mipim, rafforzandone il ruolo come punto di incontro globale in cui leader immobiliari, istituzionali e politici affrontano le incertezze geopolitiche, abbracciano il cambiamento tecnologico e accelerano la transizione verso lo sviluppo urbano sostenibile.

Filippo Rean, managing director di RX France, ha dichiarato: “Nicolas porta con sé una visione strategica maturata in due decenni di esperienza nel settore, inclusa la gestione di complessi progetti urbani in Arcadis. La sua capacità di allineare priorità pubbliche e private rafforzerà la posizione di MIPIM come forum globale in cui i decisori affrontano le sfide strutturali che plasmano le nostre città: sostenibilità, resilienza e competitività economica. Questa nomina rafforza la nostra ambizione di rendere MIPIM il luogo in cui le idee si trasformano in azioni per il futuro della vita urbana”.

Boffi ha commentato: “L’influenza di MIPIM è straordinaria. In un momento di profondi cambiamenti geopolitici ed economici, rimane l’unico luogo in cui la comunità immobiliare globale può incontrarsi con i leader mondiali per comprendere il futuro e cogliere nuove opportunità.

«Uno dei motivi principali che mi hanno spinto a entrare in MIPIM è il rafforzamento del dialogo tra pubblico e privato. I prossimi anni continueranno a presentare sfide complesse — economiche, politiche e fiscali — che richiedono collaborazione e decisioni coraggiose. MIPIM deve essere il luogo in cui questi confronti avvengono, in cui si definiscono strategie e in cui l’incertezza si trasforma in opportunità per il futuro delle nostre città”.

Mipim tornerà al Palais des Festivals di Cannes dal 9 al 13 marzo 2026.
Il Mipim Asia Summit si terrà il 3-4 dicembre 2025 a Hong Kong.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Digital Realty avvia i lavori per il suo primo data center in Italia

Digital Realty operatore globale nel settore dei data center carrier-neutral, colocation e soluzioni di interconnessione, ha avviato i...

Delisting dalla borsa di NY per Soho house, Mcr acquisisce le azioni

Soho House & Co Inc.ha stipulato accordi definitivi in ​​base ai quali un gruppo di investitori guidato da...

Mutui ad alto Ltv: 3 case su 4 acquistate a meno del prezzo di valutazione

Il 74% delle case acquistate con mutui a elevato loan-to-value (Hltv), ovvero quelli che coprono oltre l’80% del...

Covivio ospita a Milano il festival delle connessioni umane

Dal 2 al 6 settembre Piazza Adriano Olivetti, nel quartiere Symbiosis sviluppato da Covivio, ospiterà la nuova edizione...