New York ha bisogno di più abitazioni, ma le concessioni edilizie crollano

Data:

A Manhattan in luglio non è stata approvata alcuna concessione per costruire nuovi palazzi o nuove unità abitative, mentre nell’intera città di New York il conto sale ad appena 10 nuovi edifici e 279 nuove unità. Secondo il presidente del distretto di Manhattan Mark Levine si tratta di crisi e ha espresso la necessità di affrontare il problema.

Le ragioni a causa di questa discesa sono essenzialmente due: gli elevati tassi di interesse e la scadenza del programma 421a, che forniva agevolazioni fiscali ai costruttori in cambio dell’obbligo di includere nei progetti delle unità a prezzi accessibili, terminato nel giugno 2022.

Qualche sforzo per sostituire o estendere il programma c’è stato, come l’ultimo programma lanciato dal governatore dello Stato di New York Kathy Hochul nel quartiere Gowanus a Brooklyn, sebbene il suo impatto e la sua potenziale espansione sono ancora in fase di determinazione.

Ricordiamo che a fronte della carenza di alloggi sono stati dichiarati obiettivi ambiziosi, come l’housing compact del governatore Kathy Hochul da 800.000 unità e l’obiettivo del sindaco di New York City Eric Adams di aggiungere 500.000 unità abitative alla città entro il 2032. A tal proposito, Levine ha pubblicato un rapporto che identifica 171 siti di sviluppo che potrebbero creare 73.000 unità abitative, tra cui lotti sfitti, stazioni di servizio e garage.

Il polso del mercato a Manhattan

L’attività mensile di luglio si è attestata a 816 contratti preliminari firmati, praticamente la stessa cifra dell’anno scorso, giusto 3 contratti firmati in più, e in ribasso di circa il 10% rispetto alla media storica del mese, pari a 906 firme. Il prezzo di vendita mediano è attualmente pari a $1.019.000, il 3% in meno dello scorso anno. Al momento l’offerta è pari a 6.418 unità sul mercato, in calo del 6,9% rispetto al 2022, mentre il numero di vendite in sospeso, ovvero il numero di unità per cui è già stato firmato il compromesso, si attesta a 3.004, un valore inferiore del 7,4% rispetto a un anno fa. Il risultato è un Market Pulse o Polso del Mercato (rapporto tra vendite in sospeso e unità disponibili) di 0,47, il 14,6% superiore all’anno scorso, indice di un mercato più equilibrato sia per gli acquirenti che per i venditori.

Mercato del Lusso

La settimana scorsa i compromessi firmati per immobili a partire dai $4 milioni sono stati 17, 4 in più rispetto alla settimana precedente, per una richiesta totale di $135.440.000. Curiosità, ben 10 di queste 17 vendite sono state vendute direttamente dal costruttore, le cosiddette “sponsor units”. Il preliminare più caro è stato quello dell’unità 50S al 50th West 66th Street, un appartamento di 3.457 piedi quadrati (circa 320 metri quadrati) con 4 camere da letto, vista su Central Park e servizi condominiali di prim’ordine, con una richiesta pari a $23M.

Mercato delle Locazioni

Il canone mensile mediano è aumentato del 6% annuo, raggiungendo il nuovo picco di $ 4.400, segnando il quarto record in cinque mesi, mentre i nuovi contratti di locazione sono diminuiti del 6% con 4.999 firme registrate a luglio. Sarà una conseguenza diretta?

Vai al sito di Riccardo Ravasini Ravarealty

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Engel & Völkers inaugura una nuova sede a Parigi

Engel & Völkers continua la sua espansione internazionale, rafforzando la propria presenza sul mercato francese. È stata inaugurata...

Due nomine per la piattaforma congiunta di Axa Im e BNP Paribas Am

A seguito della conclusione legale dell'acquisizione di Axa investment managers da parte di Bnp Paribas Cardif il 1°...

Ipi emette prestito obbligazionario da 30 mln per finanziare sviluppo e crescita

Il cda di Ipi ha deliberato l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito,...

Aperto il bando per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà del comune di Milano e di Aler

Dalle ore 9 di martedì 15 luglio, è possibile presentare domanda per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà...