Netrais, azienda operativa nella rigenerazione urbana, con un fatturato in crescita di oltre il +470% (passato da 3,7 milioni a 21,4 milioni di euro) e un importante piano industriale di sviluppo per il 2025-2028 prevede l’incremento dell’organico di circa 20 unità, ci cui 6 già assunti, portando il totale a 35 dipendenti e collaboratori entro tre anni, rispondendo alle sfide di un mercato in evoluzione, sempre più orientato verso l’efficienza energetica e la tecnologia.
L’azienda è alla ricerca di nuovi talenti, con profili diversificati che spazino dalle competenze tradizionali a quelle più innovative e digitali. Le figure richieste saranno principalmente inserite a Roma e Milano, con un focus particolare su professionalità altamente qualificate in aree chiave come progettazione sostenibile, gestione dei cantieri, acquisizione immobiliare e gestione amministrativa. Nello specifico Netrais ricerca:
- 2 progettisti: esperti nella progettazione architettonica e ingegneristica, responsabili dello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la realizzazione degli edifici.
- 2 responsabili di cantiere: figure chiave nella gestione operativa dei lavori, coordinano le attività quotidiane, garantendo il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard di qualità e sicurezza.
- 1 direttore lavori: supervisore tecnico del progetto, assicura che l’esecuzione dei lavori sia conforme ai progetti approvati, alle normative vigenti e agli accordi contrattuali.
- 4 property finders: professionisti dedicati alla ricerca e valutazione di immobili con alto potenziale di riqualificazione, contribuendo all’espansione del portafoglio dell’azienda.
- 5 agenti immobiliari: specialisti nella gestione delle transazioni immobiliari, con competenze in negoziazione e conoscenza approfondita del mercato.
- 5 professionisti nel settore legale, amministrativo, e finanziario: esperti in diritto immobiliare, gestione amministrativa e pianificazione finanziaria, essenziali per garantire la conformità normativa e la sostenibilità economica dei progetti.
Erika Giovaruscio, ceo di Netrais: “L’attenzione per abitazioni green e personalizzate rappresenta una grande occasione di evoluzione per il mercato immobiliare, anche in chiave di trasformazione delle professionalità richieste. NETRAIS, che punta sulla rigenerazione urbana, ossia nell’acquisto e trasformazione di immobili obsoleti e di grandi dimensioni in abitazioni frazionate, ripensate “a misura” di cliente e sostenibili, cerca proprio competenze ibride, che uniscano tradizione edilizia e nuove tecnologie. Abbiamo annunciato un piano di crescita ambizioso e orientato al futuro, che prevede anche – per la parte dell’organico – un incremento di oltre 20 unità entro il 2028 (+133% di personale da internalizzare). Per questo, anche alla luce della specificità delle figure che stiamo cercando, abbiamo lanciato una call to action con l’obiettivo di attrarre e formare talenti che siano pronti a giocare un ruolo cruciale in un settore in continua evoluzione”.