giovedì, Settembre 18, 2025

Molignoni: Micro living ed economia collaborativa devono andare a braccetto

Data:

Share post:

“A fronte dei cambiamenti strutturali in corso il successo dei progetti immobiliari è sempre più legato alla capacità degli operatori di interpretare i cambiamenti della domanda, anche attraverso processi di personalizzazione molto spinti”, spiega Elena Molignoni (Nomisma), in occasione della conferenza organizzata da Cdv Conference Management sui temi dello smart e del micro living.

Fondamentale è l’aspetto collaborativo che si accompagna a queste nuove modalità dell’abitare: “Gli alloggi tendono ad essere più piccoli, non solo per esigenze economiche, ma perché parte dei servizi vengono trasferiti negli spazi comuni”, spiega Molignoni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...