L’opera lirica entra in casa di cura: il 15 marzo Opera in Corsia si esibisce al Pio Albergo Trivulzio

Data:

Non è un modo di dire: bellezza, arte e musica sono espressioni umane che non conoscono limiti e confini. Nemmeno quelli di una casa di cura. Il 15 marzo 2025 alle ore 15.30, l’Auditorium del Pio Albergo Trivulzio di Milano sarà infatti il palcoscenico di un evento unico e senza pari, “La voce che cura”, un concerto lirico in cui la grande tradizione dell’opera si trasforma in un abbraccio di emozioni che arriverà al cuore di tutti: pazienti, familiari, operatori sanitari e amanti della musica.

L’evento è reso possibile grazie a Opera in Corsia, iniziativa fondata nel 2021 dall’imprenditore e musicista Edoardo Vittorio Agnelli in collaborazione con l’associazione Etta e Paolo Limiti onlus e il suo presidente Daria Pesce, che attraverso l’opera therapy diffonde benessere e sollievo nelle strutture socio-sanitarie. Opera in Corsia è la prima iniziativa in Italia ad aver portato la musica lirica negli ambienti di cura, dove cantanti professionisti in preziosi abiti di scena si esibiscono davanti ai pazienti creando un dialogo che stimola la memoria, favorisce l’interazione e dona amore, conforto e bellezza. Non si tratta di teorie astratte: l’Opera Therapy è uno strumento che realmente porta del bene alle persone, e lo dimostrano le già numerosissime pubblicazioni scientifiche come “Effects of opera music from brain to body. A matter of wellbeing”, a cura di L. Lorusso, M.A. Riva, V.A. Sironi (Springer, 2023).

Con queste premesse, il concerto del 15 marzo “La voce che cura” prevede l’esecuzione di alcune delle arie più celebri della tradizione operistica, che saranno magistralmente interpretate da cantanti professionisti sotto la direzione artistica di Sabino Lenoci, la regia di Davide Raimondi Garattini e con i costumi di scena a cura di Stefania Parisini O’Brien. Ospite straordinario per l’occasione il baritono scaligero Natale De Carolis.

La partecipazione è aperta agli ospiti del Pio Albergo Trivulzio, ai loro familiari, agli operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano approfondire il valore della musica come strumento di benessere inclusione. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per confermare la propria presenza scrivere un’email a: info@amicideltrivulzio.it.

Programma dell’evento

Ore 15:30 – Apertura dell’evento

  • Saluti istituzionali
  • Presentazione dell’iniziativa Opera in Corsia
  • Introduzione al valore terapeutico della musica e dell’opera therapy

Ore 16:00 – Concerto lirico “La voce che cura”

  • Un viaggio musicale attraverso le arie più emozionanti della tradizione

Con la partecipazione di:

  • Natale De Carolis, baritono
  • Maria Krylova, soprano
  • Miriam Carsana, soprano
  • Giorgi Gelashvili, tenore
  • Direzione artistica: Sabino Lenoci
  • Regia: Davide Garattini Raimondi
  • Costumi: Stefania Parisini O’Brien

In collaborazione con l’Associazione Etta e Paolo Limiti Ets nella persona del suo presidente Avv. Daria Pesce.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: maggiore efficienza e attenzione alla sicurezza

Via libera dalla giunta del comune di Napoli al documento strategico di Variante al Piano Regolatore Generale (PRG),...

Buone vacanze a tutti i lettori di Requadro

Il direttore, Vittorio Zirnstein, e tutto Requadro augurano ai propri lettori di trascorrere delle splendide vacanze. Durante il...

Il mercato nel sud della Florida a un bivio: vola il lusso, i vecchi condo arrancano

Nel 2025 il mercato immobiliare del Sud della Florida lancia segnali contrastanti. Da un lato, il segmento lusso...

Il Paese del Cacao Meravigliao

"Si, la vita è tutt'un un quiz!" cantava la sigla di "Indietro tutta", geniale programma satirico di Renzo...