Lombardini22 supera i 18 mln di fatturato e si conferma leader per crescita

Data:

Con un fatturato di 18.091.000 di euro realizzato nel 2019, in crescita del 14,6% rispetto all’anno precedente, il Gruppo Lombardini22 si conferma al vertice della classifica delle Top 200 società di architettura e design italiane curata come ogni anno dal professor Aldo Norsa e dalla società Guamari. E grazie a una crescita media del 17% è tra le 450 aziende italiane che hanno avuto maggiore impulso nel triennio 2016/2019 secondo la classifica “Leader della crescita” stilata da Il Sole 24 Ore e Statista.

Lombardini22 si conferma dunque come gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e della progettazione, specializzato nei settori office, retail, urban, living, hospitality e data center.

“Essere presenti in classifica anche quest’anno e soprattutto posizionarci così bene nel nostro settore, è per noi una doppia soddisfazione e ci dà tutto l’ottimismo necessario per affrontare i tempi difficili che stiamo attraversando – commenta l’amministratore delegato Franco Guidi – Nonostante siano numeri riferiti al 2019, e quindi ‘pre-Covid’, la nostra strategia di crescita e la focalizzazione su diversi mercati continuano a premiarci e ci permettono di rimanere saldi anche in tempi di turbolenza. Abbiamo mantenuto la rotta, rispettando tutti gli impegni finanziari con i nostri collaboratori e con i nostri partner, continuando a investire in ricerca e sviluppo e aprendo nuove unità di business, nuovi servizi, nuove alleanze”.

“Con questi presupposti – aggiunge Guidi – stiamo affrontando le difficoltà del momento: grazie a una community straordinaria contiamo di aver costruito una ‘struttura antisismica’, un modello che resiste alle scosse e ci mantiene presenti con i nostri clienti in un mercato che cambia e in una situazione che sta rivoluzionando le modalità di lavoro. La leadership di fatturato ci premia, e ne siamo soddisfatti, ma lo siamo ancora più del ruolo che ci siamo guadagnati nella nostra comunità professionale. E soprattutto siamo consapevoli che la solidità della nostra crescita è legata allo sviluppo di tutto il mercato italiano e delle diverse comunità che lo rappresentano”.

Risultati di rilievo per una società d’architettura atipica nel panorama italiano che ha introdotto un approccio innovativo nel mondo della progettazione e che ha avuto in poco più di 10 anni di attività una crescita esponenziale. Il Gruppo Lombardini22 è cresciuto in modo costante investendo sulle tecnologie, sull’innovazione, sui giovani, puntando molto sull’Italia e su Milano in particolare, ma anche estendendo l’azione sui mercati internazionali. Una crescita prevalentemente organica per una realtà che oggi conta oltre 300 professionisti tra architetti, ingegneri, economisti, designer, specialisti della comunicazione, con un’età media di 35 anni e 17 nazionalità diverse.

Lombardini22 è maturata nel tempo come una comunità professionale sempre più specializzata che opera attraverso una costellazione di brand che coprono in modo integrato tutti i settori e le dimensioni di progetto: L22, dedicato all’architettura e all’ingegneria; DEGW, leader nella progettazione integrata di ambienti per il lavoro; FUD, specializzato in physical branding e communication design; CAP DC, dedicato ai data center; Eclettico Design, specializzato in progetti di ospitalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricostruzione dell’Ucraina, una sfida all’insegna della solidarietà europea e della sostenibilità

All'indomani dell'attacco più potente mai sferrato dall'esercito russo in un solo giorno sul territorio ucraino, si apre una...

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...