L’influenza della luce sul cambiamento degli stili di vita

Data:

L’Associazione Italiana di Illuminazione AIDI nell’annunciare il XXI Congresso Nazionale “Passato/Futuro. L’influenza della luce sul cambiamento degli stili di vita”, che avrà luogo a Bologna il 24 e 25 giugno 2024, invita i professionisti della luce: architetti, ingegneri, progettisti, lighting designer, interior designer, industrial designer, pubbliche amministrazioni, imprese, investitori, utility, centri di ricerca, università e tutti coloro che sono interessati ad approfondire le nuove frontiere dell’illuminazione a partecipare al congresso presentando una “memoria” riferita alle tematiche dei lavori.

Le nuove tecnologie Internet of Thing (IoT), di Intelligenza Artificiale e di Design Thinking stanno trasformando radicalmente l’approccio alla progettazione degli ambienti, sia interni che esterni, e anche il contesto urbano si sta rapidamente evolvendo verso un paradigma digitale.

La luce si inserisce sempre più in un panorama in continua evoluzione. In questo scenario, cresce la necessità per aziende, professionisti e investitori di progettare una luce sempre più efficace, flessibile, dinamica e di alta qualità, che si possa tradurre non solo in un maggiore benessere dell’individuo, ma anche dell’ecosistema che lo circonda, sia sociale che culturale che tecnologico.

Il congresso avrà come oggetto quattro ampie tematiche: Luce e Natura; Luce e Beni Culturali; Luce e Città; Luce e Salute, con l’obiettivo di approfondire all’interno di ciascuna di esse argomenti trasversali di grande attualità, quali: l’innovazione, l’IA, il comfort visivo.

Gli autori sono invitati a presentare un extended abstract che descriva chiaramente il contributo che si intende presentare. Il testo dovrà essere in formato Word e redatto secondo i dettagli forniti nel “template extended abstract” (al link sotto indicato); gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024 alla Segreteria AIDI. Il Comitato Scientifico procederà, in forma anonima, alla selezione degli extended abstract.

Segreteria AIDI
Template per extended abstract (pdf).

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Gli studi con Risanamento nel rigetto del ricorso sull’Arena Santa Giulia

SI – Studio Inzaghi, con un team composto dal managing partner Guido Alberto Inzaghi e dal partner Tommaso...

Il mercato alberghiero italiano batte le attese: target 3 mld di investimenti nel 2025

Il settore immobiliare alberghiero italiano sta vivendo una fase di straordinario vigore, confermando la sua posizione strategica nell'economia...

Stoneweg e Bain Capital siglano locazione per l’hub logistico da 55.000 mq a Bari

La joint venture tra Stoneweg, piattaforma di investimento alternativa specializzata in real assets, e Bain Capital, società globale...

Bnp Paribas Re: il primo semestre si chiude con 5,3 mld di investimenti immobiliari

La prima metà del 2025 si è chiusa con circa 5,3 miliardi di euro di investimenti nel mercato...