Licenziamento per giusta causa, quando conviene rivolgersi a un’agenzia

Data:

Andamento dei prezzi, volume di compravendite, dinamiche abitative: il settore immobiliare è stato interessato ad ampio raggio dalla pandemia che ha riscritto le logiche del mercato, causando pesanti cali soprattutto della prima metà del 2020.

I cambiamenti hanno interessato anche le modalità di vendita, col ricorso a strumenti smart come i virtual tour e gli open house in streaming per superare i limiti imposti dal distanziamento.

Se il mercato ricomincia a prendere fiato, è pur vero che alcuni segmenti continuano a registrare grandi difficoltà: a pagare lo scotto maggiore, in ambito extra-residenziale, sono soprattutto i comparti retail e hospitality. Con evidenti ricadute anche sull’occupazione e con l’eventualità, mai piacevole, di dover ricorrere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Caso diverso è quello del licenziamento disciplinare, dovuto a inadempienze del lavoratore: cosa succede quando il dipendente viola gli accordi e il vincolo di fiducia col datore di lavoro?

In questo caso, la società è costretta a valutare il licenziamento per giusta causa per tutelare i propri interessi, di fronte alle ripetute mancanze e all’inefficacia dei richiami disciplinari.

Dimostrare la cattiva fede del dipendente può risultare oneroso e doppiamente difficile in un momento di crisi. Provare la condotta del lavoratore non significa solo dimostrare il danno subito dall’azienda: è necessario, anzitutto, produrre elementi circostanziati – e inconfutabili – dei comportamenti attuati dal dipendente. Ad esempio il furto, le assenze ingiustificate, l’insubordinazione e altre inadempienze tali da giustificare il licenziamento, in tronco o con periodo di preavviso, secondo le condizioni previste dal contratto.

Il lavoratore ha dalla sua diversi strumenti per eludere il provvedimento disciplinare e per contestare la misura, con la possibilità in alcuni casi di ottenere un risarcimento economico. Rivolgersi a un’agenzia investigativa privata è una strategia intelligente per muoversi in un terreno delicato come il licenziamento per giusta causa: con la garanzia di agire nella legalità, di ridurre i tempi e di imboccare la strada più sicura per tutelare gli interessi della propria azienda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...