Licenziamento per giusta causa, quando conviene rivolgersi a un’agenzia

Data:

Andamento dei prezzi, volume di compravendite, dinamiche abitative: il settore immobiliare è stato interessato ad ampio raggio dalla pandemia che ha riscritto le logiche del mercato, causando pesanti cali soprattutto della prima metà del 2020.

I cambiamenti hanno interessato anche le modalità di vendita, col ricorso a strumenti smart come i virtual tour e gli open house in streaming per superare i limiti imposti dal distanziamento.

Se il mercato ricomincia a prendere fiato, è pur vero che alcuni segmenti continuano a registrare grandi difficoltà: a pagare lo scotto maggiore, in ambito extra-residenziale, sono soprattutto i comparti retail e hospitality. Con evidenti ricadute anche sull’occupazione e con l’eventualità, mai piacevole, di dover ricorrere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Caso diverso è quello del licenziamento disciplinare, dovuto a inadempienze del lavoratore: cosa succede quando il dipendente viola gli accordi e il vincolo di fiducia col datore di lavoro?

In questo caso, la società è costretta a valutare il licenziamento per giusta causa per tutelare i propri interessi, di fronte alle ripetute mancanze e all’inefficacia dei richiami disciplinari.

Dimostrare la cattiva fede del dipendente può risultare oneroso e doppiamente difficile in un momento di crisi. Provare la condotta del lavoratore non significa solo dimostrare il danno subito dall’azienda: è necessario, anzitutto, produrre elementi circostanziati – e inconfutabili – dei comportamenti attuati dal dipendente. Ad esempio il furto, le assenze ingiustificate, l’insubordinazione e altre inadempienze tali da giustificare il licenziamento, in tronco o con periodo di preavviso, secondo le condizioni previste dal contratto.

Il lavoratore ha dalla sua diversi strumenti per eludere il provvedimento disciplinare e per contestare la misura, con la possibilità in alcuni casi di ottenere un risarcimento economico. Rivolgersi a un’agenzia investigativa privata è una strategia intelligente per muoversi in un terreno delicato come il licenziamento per giusta causa: con la garanzia di agire nella legalità, di ridurre i tempi e di imboccare la strada più sicura per tutelare gli interessi della propria azienda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...