Less is more: a Manhattan vincono i tagli piccoli

Data:

Secondo un report di Miller Samuel sull’ultima decade di mercato l’appartamento medio venduto a Manhattan tra il 2010 ed il 2019 è poco più grande di 100 metri quadri. Mai questo dato era stato così basso nelle ultimi 30 anni.

Il prezzo mediano per un monolocale è cresciuto del 23% in 10 anni, mentre quello di un cinque locali, per esempio, è sceso di 3 punti percentuali. In netta salita anche il prezzo di vendita per bilo e trilocali, rispettivamente del 32,5% e del 28%.

In generale il prezzo mediano di vendita è cresciuto del 24%, poco al di là della soglia del milione di dollari. Il volume delle vendite è aumentato di quasi il 32%, dai 14,6 miliardi di dollari del 2010 ai 19,3 miliardi del 2019.

Gli appartamenti si sono venduti più velocemente nel 2019 piuttosto che nel 2010, con una media di 101 giorni sul mercato pari rispetto ai 119 di inizio decade.

Infine, anche l’inventario (immobili disponibili sul mercato) è diminuito, 8% in meno rispetto a dieci anni fa. Lo scorso anno Miller contava 6.643 proprietà sul mercato contro le 7.232 del 2010.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...

Kerakoll acquisisce l’emiratina Pac Technologies, i legali nell’operazione

BonelliErede ha assistito Kerakoll nell'acquisizione del 100% del capitale sociale di Pac Technologies Llc, con sede a Dubai (Emirati...