L’Agenzia del Demanio al Saie 2022 con un percorso formativo

Data:

 

In questa edizione 2022 l’agenzia consolida e rafforza la sua partecipazione con la creazione della Piazza agenzia del demanio | Bim 4 AdD che attraverso un percorso articolato in 4 diversi temi, uno per ogni giornata dell’evento, racconta il patrimonio digitale, le strategie e i punti di vista dell’Agenzia sulla digitalizzazione come elemento strategico atto a garantire la qualità dell’opera per una gestione sostenibile dei beni pubblici e la valorizzazione del patrimonio, attraverso la voce dei protagonisti.

All’interno della Piazza dell’Agenzia è stato sviluppato un vero e proprio percorso formativo articolato su 4 giornate, con 8 appuntamenti della durata di 2 ore ciascuno, incentrati sui processi di digitalizzazione e gestione informativa, a supporto del settore delle costruzioni, nel corso dei quali saranno presentate numerose iniziative in atto su tutto il territorio nazionale dove sono state adottate e implementate le metodologie del BIM.

Il racconto è affidato non solo ai progetti, ma anche ai nuovi strumenti ed ai processi orientati alla digitalizzazione del processo conoscitivo e gestionale del patrimonio, con particolari approfondimenti sulla gestione dei beni di pregio storico artistico e sulle nuove frontiere della gestione digitale del cantiere.

Nel corso degli appuntamenti in programma i responsabili dell’agenzia, i progettisti ed esperti del settore si confrontano su quattro importanti tematiche:

  • BIM 4 Heritage | Progetti ed esperienze di digitalizzazione per il patrimonio storico
  • BIM 4 Construction | Esperienze di gestione informativa del cantiere
  • BIM 4 Sustainability | La digitalizzazione per la sostenibilità del patrimonio
  • BIM 4 Management | Il Valore della digitalizzazione nella gestione del patrimonio

La partecipazione ai singoli seminari della durata due 2 ore, grazie al patrocinio dell’Ordine degli architetti di Bologna e dell’Ordine degli ingegneri di Bologna, assicurerà il rilascio dei Crediti formativi professionali (Cfp), riconosciuti da tutti gli ordini provinciali. Per ottenerli occorrerà effettuare l’accredito online disponibile a questo link.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

iDea group rigenera a Guidonia un nuovo polo logistico per Kryalos

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo...

Borgosesia entra nell’attività dell’Agency

Borgosesia S.p.A., società quotata su Euronext Milan (Exm) di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in...

Torre Velasca ritorna alla città con un concerto-evento diretto dal Maestro Enrico Melozzi

Dopo un’importante opera di restauro sviluppata da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, nella giornata...

Mapic chiude con record di presenze e per il 2026 prenota Rho Fiera

Giunto alla nona edizione, MAPIC Italy si conferma la piattaforma di business di riferimento per il real estate...